Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Hans von Bülow (1830–1894) fu uno dei più influenti direttori d’orchestra, pianisti e compositori tedeschi del XIX secolo. Figura centrale del Romanticismo musicale, fu sostenitore della “musica dell’avvenire” e protagonista delle prime esecuzioni di opere di Wagner, Brahms e Čajkovskij. Nato a Dresda in una famiglia aristocratica, studiò pianoforte con Friedrich Wieck e fu allievo di Franz Liszt. Dopo aver assistito alla prima di Lohengrin nel 1850, decise di dedicarsi alla musica, contro il volere dei genitori. Fu tra i primi a dirigere senza partitura, con una memoria prodigiosa e una precisione interpretativa fuori dal comune. Dal 1864 fu direttore del Teatro di Corte di Monaco, dove diresse le prime assolute di Tristano e Isotta (1865) e I maestri cantori di Norimberga (1868). In quegli anni, sua moglie Cosima Liszt lo abbandonò per Wagner, ma Bülow continuò ad ammirare il compositore sul piano artistico. Fu anche il primo interprete del Concerto n. 1 di Čajkovskij (Boston, 1875) e della Sinfonia n. 4 di Brahms (Meiningen, 1885). Come direttore dei Berliner Philharmoniker (1887–1892), ne elevò il livello tecnico e musicale. A Meiningen, impose l’esecuzione a memoria e introdusse innovazioni come il contrabbasso a cinque corde e i timpani a pedale. Compose opere sinfoniche, musica da camera e Lieder, e fu autore di scritti musicali e aforismi celebri. Morì al Cairo nel 1894, cercando un clima più favorevole per la salute. Dimensioni: Cm 7,00 x 10,00 Codice prodotto X-025 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus