Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Hans Pfitzner nacque a Mosca nel 1869 e morì a Salisburgo nel 1949. Figlio di un violinista d’opera, si trasferì a Francoforte nel 1872 e studiò al Conservatorio Hoch con Kwast e Knorr. A undici anni compose il primo brano e nel 1895 debuttò con Der arme Heinrich. Nel 1901 Mahler diresse Die Rose vom Liebesgarten a Vienna, consolidando la sua reputazione. Dal 1908 fu direttore del Conservatorio e dell’orchestra di Strasburgo, dove compose la sua opera più celebre: Palestrina, scritta tra il 1912 e il 1915 e rappresentata nel 1917. L’opera è una riflessione spirituale sul ruolo dell’artista, con richiami a Bach e alla polifonia barocca. Pfitzner si oppose alle avanguardie e difese la tradizione tedesca, polemizzando con Busoni e Bekker. Compose anche Das Herz, Christ-Elflein, cantate come Von deutscher Seele, concerti per pianoforte, violino e violoncello, sinfonie e quartetti. Fu docente a Berlino e Monaco, influenzando la scena musicale conservatrice. Durante il Terzo Reich fu celebrato, ma non aderì ufficialmente al partito nazista. Morì nel 1949, lasciando un’eredità controversa ma significativa nella musica tedesca. Dimensioni: Cm 7,00 x 10,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus