Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Jacques-François-Fromental-Élie Halévy nacque a Parigi nel 1799 e morì a Nizza nel 1862. Fu uno dei protagonisti del grand-opéra francese dell’Ottocento, celebre per La Juive, rappresentata nel 1835 all’Opéra di Parigi. Entrò al Conservatorio a dieci anni, studiando pianoforte con Lambert, armonia con Berton e composizione con Cherubini, con cui instaurò un rapporto duraturo. Nel 1819 vinse il Prix de Rome con la cantata Herminie, e al ritorno dall’Italia iniziò la carriera teatrale. Dopo alcuni insuccessi, debuttò nel 1827 con L’artisan, seguìto da oltre trenta opere, tra cui L’Éclair, La reine de Chypre, Charles VI, Le Juif errant e La magicienne. L’ultima opera, Noé, fu completata da Georges Bizet e rappresentata postuma nel 1885. Halévy compose anche musica sacra per la sinagoga, tra cui salmi in ebraico e il De profundis del 1820, eseguito al Tempio di Saint-Avoie. Fu docente al Conservatorio dal 1827, insegnando armonia, contrappunto e composizione, e formando allievi come Bizet e Gounod. Nel 1836 fu eletto all’Académie des Beaux-Arts, di cui divenne segretario perpetuo nel 1854. La sua scrittura si distingue per raffinatezza orchestrale, forza drammatica e capacità di passare dal registro passionale a quello leggero. Dimensioni: Cm 8,00 x 10,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus