Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Ernst Krenek nacque a Vienna nel 1900 e morì a Palm Springs nel 1991. Fu uno dei compositori più versatili del Novecento, capace di attraversare romanticismo, neoclassicismo, jazz, dodecafonia e musica elettronica. Studiò con Franz Schreker a Vienna e Berlino, e fu attivo come direttore d’orchestra, pianista, insegnante e saggista. Durante la Prima guerra mondiale fu arruolato ma rimase a Vienna, proseguendo gli studi. Nel 1922 conobbe Alma Mahler e la figlia Anna, che gli chiesero di completare la Decima Sinfonia di Gustav Mahler. Nel 1924 sposò Anna Mahler, ma il matrimonio durò meno di un anno. Nel 1927 ottenne fama internazionale con l’opera Jonny spielt auf, che mescolava jazz e lirica, e fu tradotta in 18 lingue. L’opera fu poi bandita dai nazisti come “arte degenerata”. Krenek emigrò negli Stati Uniti nel 1938, dove insegnò in varie università e ottenne la cittadinanza americana nel 1945. Il suo stile evolse dal tardo-romanticismo all’atonalità, poi al neoclassicismo influenzato da Stravinsky e Les Six. Dopo il 1930 abbracciò la dodecafonia, con opere come Karl V (1933), e successivamente si dedicò alla musica elettronica e aleatoria. Compose cinque sinfonie, numerose opere teatrali, balletti, concerti e musica da camera. Tra i suoi allievi figurano George Perle e Robert Erickson. Morì nel 1991 a Palm Springs. La sua musica, audace e poliedrica, riflette l’intera evoluzione del linguaggio musicale del XX secolo. Dimensioni: Cm 11,00 x 7,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus