Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Clara Wieck Schumann (1819–1896) fu una delle più straordinarie pianiste e compositrici del Romanticismo, nonché figura centrale nella vita musicale dell’Ottocento. Nata a Lipsia, fu educata dal padre Friedrich Wieck, un severo pedagogo che ne coltivò il talento fin dalla tenera età. A soli 9 anni debuttò in concerto, e a 14 eseguì il proprio Concerto per pianoforte in la minore sotto la direzione di Felix Mendelssohn. La sua carriera concertistica durò oltre sessant’anni, durante i quali rivoluzionò il repertorio pianistico, spostando l’attenzione dal virtuosismo alla profondità espressiva. Nel 1840 sposò Robert Schumann, nonostante l’opposizione del padre. Il loro matrimonio fu una straordinaria unione artistica e affettiva: Clara fu la prima interprete di molte opere del marito e lo sostenne anche nei momenti più bui della sua salute mentale. Dopo la morte di Robert, Clara si dedicò all’insegnamento e alla diffusione della sua musica, diventando una delle prime donne a vivere di musica in modo indipendente. Compose Lieder, pezzi pianistici e musica da camera, tra cui il celebre Trio in sol minore op. 17. Fu anche amica e interprete di Brahms, che le fu profondamente legato. Morì a Francoforte sul Meno nel 1896, lasciando un’eredità musicale e culturale che ha ispirato generazioni di musiciste. Dimensioni: Cm 8,00 x 11,00 Codice prodotto X-010 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus