Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Arthur Honegger, nato a Le Havre il 10 marzo 1892 e morto a Parigi il 27 novembre 1955, fu uno dei compositori più originali del XX secolo. Di origine svizzera, visse a lungo in Francia e fu membro del celebre Gruppo dei Sei, insieme a Milhaud, Poulenc, Auric, Tailleferre e Durey, con l’intento di rinnovare la musica francese contro il romanticismo e l’impressionismo. Stile e influenze Pur aderendo al neoclassicismo, Honegger sviluppò uno stile personale: • Contrappunto rigoroso ispirato a Bach • Politonalità e armonie moderne • Influenze da Wagner, Debussy e Hindemith • Interesse per il “macchinismo” e il ritmo Opere principali • Pacific 231 (1923): poema sinfonico che imita il moto di una locomotiva • Rugby (1928): movimento sinfonico energico • Le roi David (1921): oratorio teatrale • Jeanne d’Arc au bûcher (1935): mistero drammatico su testo di Paul Claudel • Sinfonie n.1–5 (1931–1951): evoluzione stilistica e spirituale • Antigone (1927): opera su libretto di Jean Cocteau • Les aventures du roi Pausole (1930): operetta ironica e brillante Durante la Seconda guerra mondiale rimase a Parigi e collaborò con la Resistenza. Negli ultimi anni compose opere intense come la Sinfonia Liturgica (1946) e La danse des morts (1940). Dimensioni: Cm 7,00 x 9,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus