Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Alexander Glazunov nacque a San Pietroburgo nel 1865 e morì a Neuilly-sur-Seine nel 1936. Fu compositore, direttore d’orchestra e insegnante, ponte tra il romanticismo russo e la scuola sinfonica del Novecento. Allievo di Rimskij-Korsakov, fu un prodigio: a 16 anni compose la Sinfonia n.1, diretta da Balakirev e lodata da Liszt. Nel 1887 contribuì a completare Il principe Igor di Borodin, orchestrando alcuni passaggi a memoria. Divenne professore nel 1899 e direttore del Conservatorio di San Pietroburgo nel 1905, dove formò generazioni di musicisti, tra cui Šostakovič. Tra le sue opere più celebri: • Raymonda (1898), balletto sontuoso e fiabesco • Le stagioni (1900), balletto allegorico • Sinfonie n.5, n.6, n.7, capolavori orchestrali • Concerto per violino in la minore (1904), amatissimo dai solisti • Chant du Ménestrel, per violoncello e orchestra Nel 1928 lasciò l’Unione Sovietica e si stabilì a Parigi, dove morì nel 1936. Le sue ceneri furono traslate a Leningrado nel 1972. La sua musica, raffinata e lirica, unisce il nazionalismo russo alla forma sinfonica europea. Dimensioni: Cm 7,00 x 10,00 Codice prodotto X-032 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus