Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Alessandro Bonci nacque a Cesena nel 1870 e morì a Viserba nel 1940. Fu uno dei più grandi tenori lirici italiani, celebre per la purezza del timbro, la tecnica impeccabile e l’eleganza del fraseggio. Studiò al Conservatorio Rossini di Pesaro con Pedrotti e Coen, debuttando nel 1896 al Teatro Regio di Parma nel Falstaff. Nel 1897 fu acclamato alla Scala con I puritani e La sonnambula, diventando presto protagonista nei teatri europei e americani. Tra i suoi ruoli più amati: • Don Pasquale, Elisir d’amore, La favorita • Rigoletto, Bohème, Un ballo in maschera • I puritani, La sonnambula, Don Giovanni Nel 1906 debuttò alla Manhattan Opera di New York, rivaleggiando con Enrico Caruso al Metropolitan. Fu primo tenore alla Chicago Opera e al Teatro Costanzi di Roma. Dal 1925 si dedicò all’insegnamento a Milano, formando nuove generazioni di cantanti. La sua voce, snella e squillante, lo rese l’ultimo grande esponente del belcanto ottocentesco. Cesena gli ha dedicato il proprio teatro lirico. Dimensioni: Cm 7,00 x 9,00 Codice prodotto X-030 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus