Rara stampa Estratta da pubblicazione del 1944 Albert Roussel fu uno dei compositori più originali della musica francese tra fine Ottocento e primo Novecento. Nato a Tourcoing nel 1869, iniziò la carriera come ufficiale di marina, ma a 25 anni abbandonò la vita militare per dedicarsi interamente alla musica. Studiò con Vincent d’Indy alla Schola Cantorum di Parigi, dove insegnò contrappunto dal 1902 al 1913. Stile e influenze Roussel attraversò diverse fasi stilistiche: • Inizialmente influenzato da Debussy, Fauré e dal simbolismo • Successivamente sviluppò un linguaggio neoclassico, energico e strutturato • Incorporò elementi orientali ispirati ai suoi viaggi in India e Indocina • Fu vicino a Stravinsky e al modernismo francese, pur mantenendo uno stile personale Opere principali • Sinfonie: n.1 Poème de la forêt (1906), n.3 (1930), n.4 (1934) • Balletti: Le Festin de l’araignée (1913), Bacchus et Ariane (1931) • Opera-balletto: Padmâvatî (1923), ispirata alla leggenda indiana • Musica da camera: Joueurs de flûte, Trio op. 40, Sonate per violino • Concerti: per pianoforte (1927), per violoncello (1936) Eredità Roussel fu maestro di Erik Satie e Bohuslav Martinů, e influenzò Henri Dutilleux. La sua musica, raffinata e ritmica, rappresenta un ponte tra impressionismo e neoclassicismo. Morì a Royan nel 1937. Dimensioni: Cm 6,00 x 8,00 Codice prodotto X-034 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus