Rara stampa estratta da pubblicazione del 1933 Manifesto della prima rappresentazione assoluta dell’opera La Vestale di Gaspare Spontini (1774 1851), andata in scena il 15 dicembre 1807 presso l’Académie Impériale de Musique di Parigi. L’opera, una tragédie lyrique in tre atti su libretto di Victor Joseph Étienne de Jouy, fu dedicata all’imperatrice Giuseppina di Beauharnais e rappresentò il trionfo internazionale di Spontini, consacrandolo come interprete ufficiale della grandeur napoleonica. Il manifesto annuncia l’inizio dello spettacolo alle ore sette precise e riporta i nomi dei cantanti principali (Laines, Lays, Derivis, Dupare, Martin; M.me Branchu e Maillard) e dei ballerini (Vestris, Beaulieu, St Amand, Bigottini, Gardel, Clotilde e altri). In evidenza anche la partecipazione del celebre cornista Frédéric Duvernoy, che eseguì i soli di corno. Il documento, tipico della stampa teatrale d’epoca, regolamenta inoltre la prenotazione delle logge e specifica che i biglietti non erano rimborsabili. Questo manifesto non solo testimonia l’evento inaugurale di un capolavoro della lirica francese, ma rappresenta anche una preziosa fonte storica sulla vita teatrale parigina sotto l’Impero napoleonico, quando l’Opéra era al centro della scena culturale europea. Dimensioni Cm 12,00 x 11,00 Codice prodotto: S.I. - 083 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
                    Voir plus