Rara stampa estratta da pubblicazione del 1933 La morte di Léon Gambetta (Cahors 1838 – Ville-d’Avray 1882), avvocato e uomo politico francese protagonista della difesa nazionale durante la guerra franco-prussiana e figura centrale della Terza Repubblica, fu ampiamente documentata e commemorata. Subito dopo il decesso, avvenuto il 31 dicembre 1882, il fotografo Étienne Carjat realizzò un celebre ritratto funerario su carta all’albumina, oggi conservato al Musée Carnavalet di Parigi, che mostra Gambetta disteso sul letto di morte con il volto sereno e composto, secondo l’uso ottocentesco di fissare l’ultima immagine dei grandi personaggi pubblici. Parallelamente, riviste illustrate come Le Monde Illustré e L’Illustration pubblicarono incisioni e disegni commemorativi, tra cui quello di Henri Meyer apparso nel 1883, che raffigurava la camera mortuaria e la veglia funebre, trasformando l’evento privato in un momento di memoria collettiva. Queste immagini, diffuse in tutta Europa, contribuirono a consolidare il mito repubblicano di Gambetta, celebrato come difensore della patria e simbolo della Francia democratica. La rappresentazione sul letto di morte si inserisce nella tradizione ottocentesca del “dernier portrait”, che univa documentazione storica, devozione civile e culto della memoria, rendendo visibile il passaggio dall’uomo politico al personaggio storico. Dimensioni Cm 9,00 x 7,00 Codice prodotto: S.I. - 085 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus