Rara stampa estratta da pubblicazione del 1932 Jean-François Pilâtre de Rozier nacque a Metz nel 1754 e fu un chimico, fisico e pioniere dell’aeronautica francese. Il 21 novembre 1783 compì il primo volo umano libero in mongolfiera insieme al marchese d’Arlandes, utilizzando un pallone ad aria calda costruito dai fratelli Montgolfier. Fondatore del Musée de Monsieur, si dedicò alla divulgazione scientifica e alla sperimentazione in vari campi, tra cui la chimica medica e le tecnologie aerostatiche. Nel 1785 progettò un pallone ibrido detto “Rozier”, che combinava aria calda e idrogeno, ma morì tragicamente durante un tentativo di attraversare la Manica, diventando la prima vittima documentata di un incidente aereo. La sua figura è considerata simbolo dell’audacia scientifica e dell’inizio dell’era del volo umano. Dimensioni Cm 4,00 x 4,00 Codice prodotto: S.I. - 067 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
Voir plus