VENDITE SU DELCAMPE

  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    Dopo un mese disastroso, il mese di luglio inizia con dei dati peggiori di quelli di giugno, al momento abbiamo un totale di aste con offerte intorno ai 14.200 oggetti ........mai visto un totale così basso......................lasciamo trascorrere tutta l' estate senza fare niente? Delcampe, se ci sei ....batti un colpo.........
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    siamo sempre sotto i 15.000 oggetti con offerte sulle aste, nessun recupero..........................
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    Attendiamo il deposito del bilancio di D* così potremo capire se ci può essere continuità o se si può abbandonare la nave.
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    Attendiamo il deposito del bilancio di D* così potremo capire se ci può essere continuità o se si può abbandonare la nave.
    • Created on Jul 3, 2025 at 5:42 AM
    • #1917841
    quando sarebbe la data di pubblicazione del bilancio?
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    quando sarebbe la data di pubblicazione del bilancio?
    • Created on Jul 3, 2025 at 5:48 AM
    • #1917844
    non c'è una data precisa, possono chiedere una dilazione (come qui in svizzera). L'anno scorso l'hanno depositata a giugno, ma negli anni precendeti ad agosto (Nel 2021 a luglio)
  • macacco67

    23 messages

    Italy

    E' finita, ritirare baracca e burattini
  • genes64

    39 messages

    Italy

    Cari delcampisti,
    diciamo che a forza di buttare benzina sul fuoco la bruciamo sicuramente la baracca!! Che dite!
    Se un collezionista classico e non troppo spendaccione va a leggersi le lamentele sul forum per quanto concerne il calo delle vendite e quant'altro, sicuramente queste informazioni non lo convinceranno mai ad andare sul sito a cercare il materiale di suo interesse, eh!
    Non possiamo dare tutta la colpa a delcampe se vi è un calo di interesse da parte dei collezionisti, la crisi economica che si fà sempre più sentire in particolare nelle fasce colte ma sempre più povere della popolazione, la mole di materiale presente su delcampe e su molti altri siti, senza parlare di chi vende materiale che non ha minimamente pagato e quindi non dà valore.
    Sono tutte queste cose insieme ad alcune manovre errate di marketing di delcampe che sono causa di questo rallentamento.
    Che dire!!! Speriamo che finiscano le guerre, che l'economia dei più poveri si rialzi e che le persone possano pensare anche a divertirsi collezionando e non solo pensando ai problemi e a mettere il pane a tavola.
    Utopia!!! Nò... speranza e voglia di invogliare i collezionisti a passare del tempo senza cattivi pensieri.
    Saluti
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    Cari delcampisti,
    diciamo che a forza di buttare benzina sul fuoco la bruciamo sicuramente la baracca!! Che dite!
    Se un collezionista classico e non troppo spendaccione va a leggersi le lamentele sul forum per quanto concerne il calo delle vendite e quant'altro, sicuramente queste informazioni non lo convinceranno mai ad andare sul sito a cercare il materiale di suo interesse, eh!
    Non possiamo dare tutta la colpa a delcampe se vi è un calo di interesse da parte dei collezionisti, la crisi economica che si fà sempre più sentire in particolare nelle fasce colte ma sempre più povere della popolazione, la mole di materiale presente su delcampe e su molti altri siti, senza parlare di chi vende materiale che non ha minimamente pagato e quindi non dà valore.
    Sono tutte queste cose insieme ad alcune manovre errate di marketing di delcampe che sono causa di questo rallentamento.
    Che dire!!! Speriamo che finiscano le guerre, che l'economia dei più poveri si rialzi e che le persone possano pensare anche a divertirsi collezionando e non solo pensando ai problemi e a mettere il pane a tavola.
    Utopia!!! Nò... speranza e voglia di invogliare i collezionisti a passare del tempo senza cattivi pensieri.
    Saluti
    • Created on Jul 5, 2025 at 6:29 AM
    • #1918432
    Ciao
    quello che dici potrebbe essere una giustificazione SE e sottolineo SE gli altri siti avessero lo stesso andamento...
    Invece sul top site l'andamento è MOOOLTO soddisfacente, persino su un sito tedesco di nicchia alcuni miei clienti vendono di più che qui.

    Non si tratta di manovre errate di marketing. Si tratta che il target NON è quello delle aste in sala, abituato a pagare una commissione. Il problema di tutto questo pasticcio nasce dal fatto che Delcampe aveva troppi venditori pagliacci che non pagavano le commissioni. Giustamente doveva trovare un modo per avere certezza di avere i soldi. Invece di intraprendere la strada di gestire tutti pagamenti direttamente (girando al venditore la somma decurtata della commissione - ok ci vuole una licenza bancaria, ma in europa ci posti dove costa relativamente poco e potreva farsela ripagare dai venditori aggiungendo 5 euro al canone mensile del negozio), ha scelto la strada più pericolosa: quella di addebitare le commissioni (maggiorate rispetto a prima) direttamente al venditore. Risultato crash delle vendite.
    Con alcuni clienti abbiamo provato:
    a) ad abbassare del 10% il prezzo di vendita per 3 mesi. Nessun risultato
    b) indicare nel testo degli oggetti che a pagamento ricevuto sarebbe stato rimborsato il 10% delle commisisoni. Stesso risultato del punto a)

    Su questo sito non si può nemmeno conoscere le visualizzazioni degli oggetti, perciò non puoi nemmeno studiare una strategia legata alle visualizzazione (se ha tante visualizzazioni puoi provare ad abbassare il prezzo e vedere se si vende): Altra pecca è quella che non si possono inviare proposte a chi ha messo in osservazione l'oggetto (sul sito top questa strategia che ho automatizzato per i miei clienti copre circa il 20% delle vendite)

    Ora come detto qualche giorno fà, l'unica è attendere il deposito del bilancio per cercare di capire se ha avuto ragione Sebastien o i critici

    Da parte mia non spendo più molto tempo nello sviluppo dei miei sistemi di pubblicazione verso D* e mi concentro su altri siti dove i miei clienti vendono bene
  • genes64

    39 messages

    Italy

    Ciao
    quello che dici potrebbe essere una giustificazione SE e sottolineo SE gli altri siti avessero lo stesso andamento...
    Invece sul top site l'andamento è MOOOLTO soddisfacente, persino su un sito tedesco di nicchia alcuni miei clienti vendono di più che qui.

    Non si tratta di manovre errate di marketing. Si tratta che il target NON è quello delle aste in sala, abituato a pagare una commissione. Il problema di tutto questo pasticcio nasce dal fatto che Delcampe aveva troppi venditori pagliacci che non pagavano le commissioni. Giustamente doveva trovare un modo per avere certezza di avere i soldi. Invece di intraprendere la strada di gestire tutti pagamenti direttamente (girando al venditore la somma decurtata della commissione - ok ci vuole una licenza bancaria, ma in europa ci posti dove costa relativamente poco e potreva farsela ripagare dai venditori aggiungendo 5 euro al canone mensile del negozio), ha scelto la strada più pericolosa: quella di addebitare le commissioni (maggiorate rispetto a prima) direttamente al venditore. Risultato crash delle vendite.
    Con alcuni clienti abbiamo provato:
    a) ad abbassare del 10% il prezzo di vendita per 3 mesi. Nessun risultato
    b) indicare nel testo degli oggetti che a pagamento ricevuto sarebbe stato rimborsato il 10% delle commisisoni. Stesso risultato del punto a)

    Su questo sito non si può nemmeno conoscere le visualizzazioni degli oggetti, perciò non puoi nemmeno studiare una strategia legata alle visualizzazione (se ha tante visualizzazioni puoi provare ad abbassare il prezzo e vedere se si vende): Altra pecca è quella che non si possono inviare proposte a chi ha messo in osservazione l'oggetto (sul sito top questa strategia che ho automatizzato per i miei clienti copre circa il 20% delle vendite)

    Ora come detto qualche giorno fà, l'unica è attendere il deposito del bilancio per cercare di capire se ha avuto ragione Sebastien o i critici

    Da parte mia non spendo più molto tempo nello sviluppo dei miei sistemi di pubblicazione verso D* e mi concentro su altri siti dove i miei clienti vendono bene
    • Created on Jul 5, 2025 at 10:00 AM
    • #1918477
    Quali sono questi siti dove si vende bene, a parte ebay che vende di tutto, visto che prediligo solo i siti specializzati nel collezionismo.
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    Pubblicato il bilancio 2024: 200.000 euro di perdita :whiteflag:
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    Pubblicato il bilancio 2024: 200.000 euro di perdita :whiteflag:
    • Created on Jul 14, 2025 at 11:51 AM
    • #1920834
    il 2023 com'era?
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    il 2023 com'era?
    • Created on Jul 14, 2025 at 12:00 PM
    • #1920837
    persi circa 400.000 euro di fatturato tra 23 e 24
    Aumentati i debiti a breve termine
    Ci sono 437.961 crediti a breve termine (probabilmente di venditori che da gennaio ad aprile non hanno pagato canoni e commissioni e che facilmente non pagheranno più)

    Nel 23 c'era un utile di di 28.995 nel 24 una perdita di 208.806
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    persi circa 400.000 euro di fatturato tra 23 e 24
    Aumentati i debiti a breve termine
    Ci sono 437.961 crediti a breve termine (probabilmente di venditori che da gennaio ad aprile non hanno pagato canoni e commissioni e che facilmente non pagheranno più)

    Nel 23 c'era un utile di di 28.995 nel 24 una perdita di 208.806
    • Created on Jul 14, 2025 at 12:06 PM
    • #1920840
    Se le cose stavano così nel 2023 (diciamo che il bilancio era in pareggio o quasi), per evitare che nel 2024 continuasse quella evasione di massa delle commissioni, bastava solo modificare il sistema di pagamento con il contestuale incsso delle commissioni. Perchè raddoppiare di botto le fisse da 15 a 30 cent. ? Perchè aumentare di botto le percentuali dal 7% al 10%. Bastava un piccolo aumento al 8% e poi successivamente al 9%.
    Avere scelto le saltuarie promozioni ha peggiorato la situazione. I compratori aspettano le prossime per comprare.
    Da tempo faccio un monitoraggio delle aste con offerte, dal mese di maggio si è passati dalle circa 19.000 con punte anche di 21. 0000 a un dato di anche 14.500.........a luglio nel fine settimana c'è stato un piccolo aumento sulle 17000,
    oggi lunedi siamo di nuovo sui 15.500..............
    Io farei così sulle commissioni : tornare ai 15 cent. fissi per tutti (ex Gold e non ex Gold), aumentare la percentuale al 8%
    (per adesso) e mantenere il contestuale incasso delle commissioni tramite il pagamento effettuato dal compratore.
    Con questo chiaro di luna Delcampe non si può permettere di rinunciare al vantaggio che gli viene dalla maggiore liquidità oltre ovviamente a evitare il ripetersi delle evasioni da parte di molti venditori
    Stiamo a vedere........
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    Se le cose stavano così nel 2023 (diciamo che il bilancio era in pareggio o quasi), per evitare che nel 2024 continuasse quella evasione di massa delle commissioni, bastava solo modificare il sistema di pagamento con il contestuale incsso delle commissioni. Perchè raddoppiare di botto le fisse da 15 a 30 cent. ? Perchè aumentare di botto le percentuali dal 7% al 10%. Bastava un piccolo aumento al 8% e poi successivamente al 9%.
    Avere scelto le saltuarie promozioni ha peggiorato la situazione. I compratori aspettano le prossime per comprare.
    Da tempo faccio un monitoraggio delle aste con offerte, dal mese di maggio si è passati dalle circa 19.000 con punte anche di 21. 0000 a un dato di anche 14.500.........a luglio nel fine settimana c'è stato un piccolo aumento sulle 17000,
    oggi lunedi siamo di nuovo sui 15.500..............
    Io farei così sulle commissioni : tornare ai 15 cent. fissi per tutti (ex Gold e non ex Gold), aumentare la percentuale al 8%
    (per adesso) e mantenere il contestuale incasso delle commissioni tramite il pagamento effettuato dal compratore.
    Con questo chiaro di luna Delcampe non si può permettere di rinunciare al vantaggio che gli viene dalla maggiore liquidità oltre ovviamente a evitare il ripetersi delle evasioni da parte di molti venditori
    Stiamo a vedere........
    • Created on Jul 14, 2025 at 12:35 PM
    • #1920846
    Mah, secondo me la strada imboccata è sbagliata. Hanno anche ridotto il valore delle immobilizzazioni. Poi ci sono 21.5 (?) persone a libro paga per un fatturato di 3 milioni che è una assurdità ! Un milione e mezzo di costi tra stipendi e contributi pensionistici. Così non vanno da nessuna parte. Oltretutto hanno un debito altissimo verso il fisco che si mangia metà del cash rimasto

    Ripeto l'unico modo rapido per cercare di tornare a galla è far pagare tutto ai venditori e incassare direttamente i pagamenti.
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    Mah, secondo me la strada imboccata è sbagliata. Hanno anche ridotto il valore delle immobilizzazioni. Poi ci sono 21.5 (?) persone a libro paga per un fatturato di 3 milioni che è una assurdità ! Un milione e mezzo di costi tra stipendi e contributi pensionistici. Così non vanno da nessuna parte. Oltretutto hanno un debito altissimo verso il fisco che si mangia metà del cash rimasto

    Ripeto l'unico modo rapido per cercare di tornare a galla è far pagare tutto ai venditori e incassare direttamente i pagamenti.
    • Created on Jul 14, 2025 at 12:44 PM
    • #1920849
    scusa, ma non avevi detto tu che Delcampe non può farlo per via della licenza bancaria?
  • Servitel

    430 messages

    Switzerland

    scusa, ma non avevi detto tu che Delcampe non può farlo per via della licenza bancaria?
    • Created on Jul 14, 2025 at 1:10 PM
    • #1920858
    la licenza bancaria si compera, basta pagare
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    allora è diverso, Delcampe dovrà valutare anche questa opzione............................
  • 1carlo947

    9 messages

    Italy

    Penso che molte siano le situazioni che hanno prodotto un sensibile calo di interesse e conseguenzialmente tutto il resto del processo amministrativo , su cui avete aperto il dibattito . Basta volgere lo sguardo a 360% sulla prospettiva mondiale della vivibilita' e possiamo solo dedurre che oltre al pericolo di naturale esistenza delle persone , sono avvenuti troppe situazione negative o procedurali che hanno prodotto nel settore del collezionismo ,situazioni di stallo e riflessione ,oltre a scelte contestuali di abbandono della scelta di operare. Non riesco a visualizzare qualcosa di positivo che al momento possa cambiare questa situazione di stallo. In poco tempo COLLEZIONISMO e diventato settore da aggredire in senso normativo e purtroppo conosciamo questo mondo ,che e' sempre stato un momento di ricerca e anche di formazione culturale, libero da processi normativi , che rimangono purtroppo necessari, nei limiti e nelle forme che questo mondo individuale puo contenere e supportare. Altro risulta il Male.Se avete fino ai 60 anni la vita continua ,per il restante tutto diventa momento di sopravvivenza lasciateli vivere, hanno gia' dato. Tutto cio' e personale interpretazione, Saluti.
  • sono_gold

    584 messages

    Italy

    Mah, secondo me la strada imboccata è sbagliata. Hanno anche ridotto il valore delle immobilizzazioni. Poi ci sono 21.5 (?) persone a libro paga per un fatturato di 3 milioni che è una assurdità ! Un milione e mezzo di costi tra stipendi e contributi pensionistici. Così non vanno da nessuna parte. Oltretutto hanno un debito altissimo verso il fisco che si mangia metà del cash rimasto

    Ripeto l'unico modo rapido per cercare di tornare a galla è far pagare tutto ai venditori e incassare direttamente i pagamenti.
    • Created on Jul 14, 2025 at 12:44 PM
    • #1920849
    A parte commissioni acquirente/venditore, ma come fanno questi a stare sul mercato quando l'altro sito Top si prende il 5% di commissione offrendo molti piu servizi e loro il 10% che sono un moscerino nel web, la nicchia si paga di piu è vero, ma solo se significa alta qualità, e qui non cè ne uno nè l'altra.
  • giocardc

    6118 messages

    Italy

    mese di agosto: un buon inizio, siamo di nuovo sulle 18.000 offerte sulle aste (nel mese di luglio eravamo sui 15.000-17000)...sarà solo perchè siamo di sabato e di domenica? in genere le offerte sono maggiori rispetto agli altri giorni.....speriamo bene

Join the collectors community

Register Login