RIMBORSO PARZIALE TRAMITE DELCAMPE PAY

  • giocardc

    6132 messages

    Italy

    Finora avevo fatto solo un paio di rimborsi parziali per oggetti non disponiibili, senza alcun problema. scrivevi l' importo da rimborsare e poi invio senza alcun problema. Oggi non sono riuscito a capire come funzionava, poi ho visto che appariva un meno, ho provato a cliccare così l' importo pagato diminuiva. peccato che io dovevo rimborsare solo 45 centesimi per cui ho dovuto continuare per alcuni minuti fino a che siamo scesi sotto una certa cifra. Da qui l' importo ha cominciato a diminuire di 0,10 per volta per cui io potevo scegliere 0,40 oppure 0,50.
    Ovviamente avendo fatto io l' errore di avere messo in vendita un oggetto che non sono riuscito a trovare per spedirlo, ho rimborsato 50 cent. Ma che meccanismo è stato messo in piedi?
    Qualcuno ha notizie in merito a questa novità?
    Giovanni
  • roma77

    186 messages

    Italy

    mai utilizzato perchè all'inizio di d.pay la funzione non esisteva. Ho provato a vedere e mi è parso che puoi soprascrivere la cifra esatta del rimborso senza utilizzare il + o -. giusto ?
  • giocardc

    6132 messages

    Italy

    mai utilizzato perchè all'inizio di d.pay la funzione non esisteva. Ho provato a vedere e mi è parso che puoi soprascrivere la cifra esatta del rimborso senza utilizzare il + o -. giusto ?
    • Created on May 16, 2023 at 12:49 AM
    • #1559371
    infatti, prima funzionava così, adesso invece se soprascrivi l' importo da rimborsare e dai un' occhiata
    all' importo già scritto sulla sinistra vedrai che rimane ancora l' importo del pagamento iniziale e credo che in caso di invio l' importo sarebbe quello del rimborso totale. Per cui mi sono fermato ed usando i tasti + e - meno sono riuscito ad arrivare a scegliere tra 40 e 50 cent.
    Dopo avere letto il tuo messaggio, ho fatto delle simulazioni e finalmente sono riuscito a capire come funziona: ci sono 2 procedure possibili ma entrambe prevedono l' uso dei pulsanti, sicuramente quello del - è necessario:
    1) scrivi l' importo esatto da rimborsare e poi usi il pulsante - sulla sinistra (cosa che io non ho fatto ieri): anche l' importo sulla sinistra si allinea a quello che è stato scritto e poi dai l' invio, per cui molto semplice all' apparenza ma molto barocca nella pratica
    2) come invece ho fatto io ieri sera inizi subito ad usare il pulsante - e l' importo inzia a scendere di 10 centesimi ogni volta, quando arrivi all' importo vicino a quello del rimborso (nel mio caso 50) ci scrivi sopra 45 e poi invio. Cosa che io non avevo capito.
  • roma77

    186 messages

    Italy

    :fight2:

Join the collectors community

Register Login