Modifica Condizioni di Delcampe/Forfait di € 0.15

  • 1195

    2461 messages

    Switzerland

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
  • ombretta0209

    737 messages

    Italy

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
    • Created on Aug 22, 2012 at 7:26 AM
    • #397996
    Grazie del link perchè a me era sfuggito

    L'occhiata l'ho data

    Le buone intenzioni per migliorare il sito a me sono sembrate
    un bel giro di parole per far pagare un balzello di 0,15 su ogni vendita

    Infatti, dopo ,
    si fa' notare che i costi di inserzione sono fermi da 4 anni

    --------------------------------------------
    Avrei preferito ricevere un messaggio dove mi si chiedeva questo contributo perchè è necessario al mio sito preferito per continuare l'attività
    ----------------------------------------------------

    La premessa delle vendite poco interessanti
    crea confusione,
    perchè l'argomento offre tanti punti di vista su cui discutere all'infinito
    così l'aumento passerà ....perdendosi tra mille chiacchiere

    Questo metodo poco diretto di comunicare, in uso " Altrove"
    ora pare sia diventato una regola anche qui .

    Mi spiace che Delcampe, come esempio,
    si sia ispirato al Parente peggiore



  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
    • Created on Aug 22, 2012 at 7:26 AM
    • #397996
    Buongiorno a tutti,
    potrei anche essere d'accordo sul merito, ma assolutamente CONTRARIO NEL METODO. Non si fanno queste modifiche con solo 10 giorni di preavviso, peraltro in un mese in cui notariamente molti sono in vacanza. Questo non è il mio caso,
    per cui adesso ho 2 alternative:
    1) chiudere tutte le aste con un prezzo base che a questo punto sarebbe di pura
    perdita e poi a settembre raggruppare gli oggetti e fare ripartire le vendite
    2) trascorrere questi ultimi 9 giorni di agosto per modificare le aste prima del 1 settembre.
    Dal momento che ho circa 15000 aste in vendita, quale pensate che sarà la mia scelta. E' ovvio che sarà la 1, per cui il primo risultato è che Delcampe avrà meno possibilità di incassare le commissioni su alcune delle aste che nel frattempo chiuderò.
    Pensate poi a coloro che sono in vacanza e che torneranno con la sorpresa di avere venduto alcuni oggetti in pura perdita.
    Nel comunicato non se ne parla, ma mi sembra di capire che la cifra fissa di
    0,15 in aggiunta alle usuali commissioni Delcampe si applicano alle aste chiuse dopo il 1 settembre a prescindere dala data di inserimento. O forse si applicherà solo alle vendite mmesse dopo il 1 settembre? Questo non è chiaro, ma io penso che si applicherà a tutte le vendite effettuate dopo il 1 settembre.
    Ho gia scritto a Delcampe proponendo di rinviare tale modifica di almeno 2 mesi, in modo da dare il tempo ai venditori di fare le loro scelte e le modifiche conseguenti.
    Vi consiglio di scrivere anche voi, se non siete d' accordo almeno nel metodo. Ripeto, sul merito posso anche essere d' accordo. Ma questo mi sembra
    un cattivo esempio di come non si deve procedere. C'era tutta questa fretta di apportare questa modifica?
    Buon collezionismo a tutti
    Giovanni
    p.s. purtroppo il forum italiano è poco frequentato. Consiglio di andare a vedere quelli di lingua inglese e francese, molto più frequentati del nostro,
    per vedere quali sono le reazioni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
    • Created on Aug 22, 2012 at 7:26 AM
    • #397996
    scusa, mi ero dimenticato di ringraziarti, in quanto ancora non avevo visto il comunicato di Delcampe
    Giovanni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Date un'occhiata qui:

    Link (http)
    • Created on Aug 22, 2012 at 7:26 AM
    • #397996
    Ciao,
    scusa di nuovo, sono andato a dare un'occhiata sui forum francese e inglese dove già ci sono stati una cinquantina di interventi su entrambi e la maggior parte è negativa soprattutto sul metodo: avere data poca informazione e poco tempo. Qui sul forum italiano ancora non si è visto niente a parte il tuo provvidenziale messaggio. A nome degli altri venditori italiani ti chiedo una cortesia. Lo farei io ma non sono capace di trasferire i link nei messaggi.
    Se vuoi che il tuo messaggio sia più visibile dovresti postarlo nuovamente ma,
    così come hanno fatto negli altri forum, non nel capitolo "Filatelia" ma nel capitolo
    "Il sito Delcampe" o " Vendere su Delcampe".
    Vedi tu se non è troppo complicato postarlo in uno dei 2 Capitoli, così contriburemo anche noi italiani al dibattito in corso.
    Sul sito di lingua francese ci sono gli interventi anche di Sebastian Delcampe
    ma devo dirti che le giustificazoni SUI TEMPI DELLA MODIFICA non mi hanno convinto. Che fretta c'era di partire al 1 settembre?
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • 1195

    2461 messages

    Switzerland

    Ciao,
    scusa di nuovo, sono andato a dare un'occhiata sui forum francese e inglese dove già ci sono stati una cinquantina di interventi su entrambi e la maggior parte è negativa soprattutto sul metodo: avere data poca informazione e poco tempo. Qui sul forum italiano ancora non si è visto niente a parte il tuo provvidenziale messaggio. A nome degli altri venditori italiani ti chiedo una cortesia. Lo farei io ma non sono capace di trasferire i link nei messaggi.
    Se vuoi che il tuo messaggio sia più visibile dovresti postarlo nuovamente ma,
    così come hanno fatto negli altri forum, non nel capitolo "Filatelia" ma nel capitolo
    "Il sito Delcampe" o " Vendere su Delcampe".
    Vedi tu se non è troppo complicato postarlo in uno dei 2 Capitoli, così contriburemo anche noi italiani al dibattito in corso.
    Sul sito di lingua francese ci sono gli interventi anche di Sebastian Delcampe
    ma devo dirti che le giustificazoni SUI TEMPI DELLA MODIFICA non mi hanno convinto. Che fretta c'era di partire al 1 settembre?
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 22, 2012 at 11:46 AM
    • #398092
    Cioa Giovanni

    Ho messo il link sul capitolo "il sito Delcampe", Vediamo se le reazioni saranno similari a quelle che si leggono su TUTTI gli altri forum stranieri di Delcampe e su molti altri Forum estranei Delcampe. La cosa che a me scoccia al massimo è il periodo nel quale questo annuncio è stato fatto ed il modo in cui NON è stato communicato.
    Oggi, 24.08 non ho ricevuto nessuna notizia da DC a mezzo e-mail. È solo per caso che ho letto sulla pagina d'entrata in basso a destra il Flash news.
  • @marco
    Administrator

    264 messages

    Italy

    Cioa Giovanni

    Ho messo il link sul capitolo "il sito Delcampe", Vediamo se le reazioni saranno similari a quelle che si leggono su TUTTI gli altri forum stranieri di Delcampe e su molti altri Forum estranei Delcampe. La cosa che a me scoccia al massimo è il periodo nel quale questo annuncio è stato fatto ed il modo in cui NON è stato communicato.
    Oggi, 24.08 non ho ricevuto nessuna notizia da DC a mezzo e-mail. È solo per caso che ho letto sulla pagina d'entrata in basso a destra il Flash news.
    • Created on Aug 23, 2012 at 1:31 AM
    • #398387
    Buongiorno a tutti,

    vi invito alla lettura di questo topic:

    Link (http)

    Salutoni a tutti, Marco.
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Buongiorno a tutti,

    vi invito alla lettura di questo topic:

    Link (http)

    Salutoni a tutti, Marco.
    • Created on Aug 23, 2012 at 5:31 AM
    • #398479
    Si vede che Delcampe ha deciso di diventare un sito di aste d'elite.
    Personalmente al 31/8 chiuderò quasi il 90% delle mie aste (e non le riaprirò).
    Io colleziono soprattutto francobolli usati, e li acquisto singolarmente, ben difficilmente in un lotto di 3 o più euro di prezzo troverei abbastanza francobolli mancanti da giustificare l'acquisto.
    La stragrande maggioranza delle mie transazioni (in acquisto e vendita) in quattro anni di assidua frequentazione del sito ha riguardato lotti sotto i 3 euro. Evidentemente, da settembre questo non accadrà più.
    Il periodo della scelta ed il preavviso minimo (10 giorni) mi sembrano particolarmente infelici.
  • @marco
    Administrator

    264 messages

    Italy

    Si vede che Delcampe ha deciso di diventare un sito di aste d'elite.
    Personalmente al 31/8 chiuderò quasi il 90% delle mie aste (e non le riaprirò).
    Io colleziono soprattutto francobolli usati, e li acquisto singolarmente, ben difficilmente in un lotto di 3 o più euro di prezzo troverei abbastanza francobolli mancanti da giustificare l'acquisto.
    La stragrande maggioranza delle mie transazioni (in acquisto e vendita) in quattro anni di assidua frequentazione del sito ha riguardato lotti sotto i 3 euro. Evidentemente, da settembre questo non accadrà più.
    Il periodo della scelta ed il preavviso minimo (10 giorni) mi sembrano particolarmente infelici.
    • Created on Aug 23, 2012 at 7:34 AM
    • #398566
    Ancora un messaggio di Sebastien Delcampe.
    Saluti, Marco.

    -----------------------------------------------------

    Buongiorno,


    Nelle prossime ore, un nuovo comunicato vi informerà sull'elasticità delle condizioni tariffarie in vigore a partire dall'1 settembre.

    Cordiali saluti,

    Sébastien Delcampe
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Ancora un messaggio di Sebastien Delcampe.
    Saluti, Marco.

    -----------------------------------------------------

    Buongiorno,


    Nelle prossime ore, un nuovo comunicato vi informerà sull'elasticità delle condizioni tariffarie in vigore a partire dall'1 settembre.

    Cordiali saluti,

    Sébastien Delcampe
    • Created on Aug 23, 2012 at 9:02 AM
    • #398618
    Me lo auguro vivamente.
    Intendo dire, se ci fosse un minimo di 15 centesimi a transazione (cioè gruppo di compravendite con singolo utente) potrebbe andare, diversamente credo che oltre a chiudere tutte le mie aste di modico valore, non riuscirò più a comprare praticamente nulla, e dovrò tornare a fare tutti i miei acquisti sui canali "tradizionali".
    Il problema riguarda soprattutto la filatelia, dove vi sono molti oggetti con valori di catalogo/mercato molto bassi.
    Se dobbiamo aggiungere su ogni transazione 15 centesimi di commissione (oltre ai vari altri costi connessi all'acquisto per corrispondenza), diventa del tutto antieconomico.
    Non è realistico pensare di far raggruppare i lotti: se a me servono uno o due francobolli diciamo da 10 centesimi, non comprerò un lotto di 30 (ma nemmeno di 50) a 3 euro, e andrò a comprare quelli che mi servono in negozio a 20 centesimi l'uno.
    E... addio Delcampe!
    Non credo sia una buona politica quella di scoraggiare in questo modo i piccoli collezionisti, siano essi venditori od acquirenti, anche perchè spesso si comincia con poco e poi si cresce, oppure si crea "volume" d'affari con tanti lotti di per sè minimi.
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Si vede che Delcampe ha deciso di diventare un sito di aste d'elite.
    Personalmente al 31/8 chiuderò quasi il 90% delle mie aste (e non le riaprirò).
    Io colleziono soprattutto francobolli usati, e li acquisto singolarmente, ben difficilmente in un lotto di 3 o più euro di prezzo troverei abbastanza francobolli mancanti da giustificare l'acquisto.
    La stragrande maggioranza delle mie transazioni (in acquisto e vendita) in quattro anni di assidua frequentazione del sito ha riguardato lotti sotto i 3 euro. Evidentemente, da settembre questo non accadrà più.
    Il periodo della scelta ed il preavviso minimo (10 giorni) mi sembrano particolarmente infelici.
    • Created on Aug 23, 2012 at 7:34 AM
    • #398566
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • archimede

    50 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 23, 2012 at 11:38 AM
    • #398760
    Mah,

    non so cosa dire, che Ebay era il re dei salassi lo sapevamo per questo molti siamo qui, ma mi sa che a volte si cade dalla padella alla brace.

    facendo un piccolo conto, metti che io vendo 10 fatture da 1 euro cadauna, le mie vendite saranno 10 euro, mentre le commissioni di delcampe saranno di 1,50 euro + il 5,50% che si paga sempre.

    Guardate che qui si sta parlando del 18-20% di commissioni che comunque alla fine si pagano.

    Ebay non è ancora arrivato a chiedere il 18%

    per me è tutto sbagliato, non si può mettere una tassa per transazione, se Delcampe a motivo di spese aumentate ha bisogno di più soldi, basta mettere al 6% la commissione finale e risolve tutto senza danneggiare nessuno.

    Se poi delcampe vuole eliminare le piccolo aste non è giusto che penalizzi tutti, basta mettere un minimo che so di 1 euro per le aste, al di sotto il sistema non le accetta.
    In questa maniera a chi conviene fa le aste a chi non conviene lo sa in anticipo e si organizza come crede.

    Non ci siamo proprio.

    Buon collezionismo a tutti.
    Sebastiano
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Aug 23, 2012 at 11:38 AM
    • #398760
    Ciao
    se leggi bene la circolare Delcampe vedrai che la cifra fissa di 0,15 non sostituisce quella in percentuale ma si somma. Per cui se tu vendessi un oggetto a 2,80 la commissione finale sarà di 0,30 (0,15 fisse + 5,5% su 2,80
    altri 15 centesimi). Naturalmente se vendi 50 oggetti per un totale di 100 euro
    alla fine del mese le commissioni saranno le seguenti: 5,5% di 100 = euro 5,5 + 50 x 0,15 = 7,50 totale commissioni 13,00 euro.
    Si passa dal 5,5% nominale della vecchia tariffa al 13% effettivo della nuova.
    Meno si incassa e più alta è la percentuale delle commissioni effettive.
    E' evidente che sono penalizzate le vendite di basso valore.
    Altro che i 35 centesimi fissi di P*. Almeno quelli si applicano "una tantum" solo sul totale, Nel nostro caso i 15 cent. si applicano sulle singole vendite.
    Ma il bello è che se uno vende un oggetto a 10 centesimi ne dovrà pagare
    15,5 centesimi di commissioni.
    Sul forum francese ho letto anche di persone che sono favorevoli a queste modifiche: chissà se hanno capito come funziona.
    Qui ci rimette non solo il venditore che non mette in vendita certi oggetti oppre che aumenta i prezzi con il rischio di non venderli ma anche il compratore che si vede aumentare i prezzi o che non trova più certi oggetti.
    Per cui non capisco come si possa essere d'accordo.
    Per fortuna sono in arrivo le modifiche. Teniamo duro per ancora una settimana e poi vediamo cosa fare.
    Intanto ti consiglio di dire la tua anche rispondendo al sondaggio.
    Buon collezionismo
    Giovanni
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Mah,

    non so cosa dire, che Ebay era il re dei salassi lo sapevamo per questo molti siamo qui, ma mi sa che a volte si cade dalla padella alla brace.

    facendo un piccolo conto, metti che io vendo 10 fatture da 1 euro cadauna, le mie vendite saranno 10 euro, mentre le commissioni di delcampe saranno di 1,50 euro + il 5,50% che si paga sempre.

    Guardate che qui si sta parlando del 18-20% di commissioni che comunque alla fine si pagano.

    Ebay non è ancora arrivato a chiedere il 18%

    per me è tutto sbagliato, non si può mettere una tassa per transazione, se Delcampe a motivo di spese aumentate ha bisogno di più soldi, basta mettere al 6% la commissione finale e risolve tutto senza danneggiare nessuno.

    Se poi delcampe vuole eliminare le piccolo aste non è giusto che penalizzi tutti, basta mettere un minimo che so di 1 euro per le aste, al di sotto il sistema non le accetta.
    In questa maniera a chi conviene fa le aste a chi non conviene lo sa in anticipo e si organizza come crede.

    Non ci siamo proprio.

    Buon collezionismo a tutti.
    Sebastiano
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:06 PM
    • #398804
    Beh, spero che almeno i 15 centesimi comprendano il 5,5% se inferiore...
    Effettivamente, se proprio era necessario, meglio aumentare la percentuale di commissione, o al più mettere un minimo fisso (ma non più di 3-5 centesimi ad oggetto) se l'intento era di "sfoltire" i lotti.
    Comunque secondo me Delcampe si sta facendo un grande autogol, perchè nel giro di un mese o poco più ci sarà un bel calo di vendite.
    Io chiuderò 4500 aste di qui al 30, sento che altri venditori si preparano a fare lo stesso, poi vedrò per il resto; non so che vantaggi ne avrà il sito, e non penso neppure che i venditori professionisti avranno più vendite.
    Dato che sono un collezionista e non un commerciante, rimetterò i doppi negli album, in attesa di occasioni migliori.
    Peccato.
  • archimede

    50 messages

    Italy

    Ciao
    se leggi bene la circolare Delcampe vedrai che la cifra fissa di 0,15 non sostituisce quella in percentuale ma si somma. Per cui se tu vendessi un oggetto a 2,80 la commissione finale sarà di 0,30 (0,15 fisse + 5,5% su 2,80
    altri 15 centesimi). Naturalmente se vendi 50 oggetti per un totale di 100 euro
    alla fine del mese le commissioni saranno le seguenti: 5,5% di 100 = euro 5,5 + 50 x 0,15 = 7,50 totale commissioni 13,00 euro.
    Si passa dal 5,5% nominale della vecchia tariffa al 13% effettivo della nuova.
    Meno si incassa e più alta è la percentuale delle commissioni effettive.
    E' evidente che sono penalizzate le vendite di basso valore.
    Altro che i 35 centesimi fissi di P*. Almeno quelli si applicano "una tantum" solo sul totale, Nel nostro caso i 15 cent. si applicano sulle singole vendite.
    Ma il bello è che se uno vende un oggetto a 10 centesimi ne dovrà pagare
    15,5 centesimi di commissioni.
    Sul forum francese ho letto anche di persone che sono favorevoli a queste modifiche: chissà se hanno capito come funziona.
    Qui ci rimette non solo il venditore che non mette in vendita certi oggetti oppre che aumenta i prezzi con il rischio di non venderli ma anche il compratore che si vede aumentare i prezzi o che non trova più certi oggetti.
    Per cui non capisco come si possa essere d'accordo.
    Per fortuna sono in arrivo le modifiche. Teniamo duro per ancora una settimana e poi vediamo cosa fare.
    Intanto ti consiglio di dire la tua anche rispondendo al sondaggio.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:25 PM
    • #398825
    Salve,

    proprio così, con piccole vendite pagano commissioni totali altissime, molto più alte di E..Y
    Sul sito francese che alcuni dicano che sono daccordo, non l'ho capito neppure io, a meno che si tratti che dei soliti "Amici" che spalleggiano il Sig. Delcampe.

    Buon Collezionismo a Tutti.
    Sebastiano
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Ciao
    se leggi bene la circolare Delcampe vedrai che la cifra fissa di 0,15 non sostituisce quella in percentuale ma si somma. Per cui se tu vendessi un oggetto a 2,80 la commissione finale sarà di 0,30 (0,15 fisse + 5,5% su 2,80
    altri 15 centesimi). Naturalmente se vendi 50 oggetti per un totale di 100 euro
    alla fine del mese le commissioni saranno le seguenti: 5,5% di 100 = euro 5,5 + 50 x 0,15 = 7,50 totale commissioni 13,00 euro.
    Si passa dal 5,5% nominale della vecchia tariffa al 13% effettivo della nuova.
    Meno si incassa e più alta è la percentuale delle commissioni effettive.
    E' evidente che sono penalizzate le vendite di basso valore.
    Altro che i 35 centesimi fissi di P*. Almeno quelli si applicano "una tantum" solo sul totale, Nel nostro caso i 15 cent. si applicano sulle singole vendite.
    Ma il bello è che se uno vende un oggetto a 10 centesimi ne dovrà pagare
    15,5 centesimi di commissioni.
    Sul forum francese ho letto anche di persone che sono favorevoli a queste modifiche: chissà se hanno capito come funziona.
    Qui ci rimette non solo il venditore che non mette in vendita certi oggetti oppre che aumenta i prezzi con il rischio di non venderli ma anche il compratore che si vede aumentare i prezzi o che non trova più certi oggetti.
    Per cui non capisco come si possa essere d'accordo.
    Per fortuna sono in arrivo le modifiche. Teniamo duro per ancora una settimana e poi vediamo cosa fare.
    Intanto ti consiglio di dire la tua anche rispondendo al sondaggio.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:25 PM
    • #398825
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • marengo1800

    123 messages

    Italy

    Salve,

    proprio così, con piccole vendite pagano commissioni totali altissime, molto più alte di E..Y
    Sul sito francese che alcuni dicano che sono daccordo, non l'ho capito neppure io, a meno che si tratti che dei soliti "Amici" che spalleggiano il Sig. Delcampe.

    Buon Collezionismo a Tutti.
    Sebastiano
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:31 PM
    • #398835
    Sì, ho notato che su qualche sito estero c'è chi sembra accogliere con favore le novità.
    Ma per quanto ho capito, si tratta di quelle ipotizzate, come la riduzione automatica del prezzo delle aste invendute da tempo.
    Sulla commissione minima, magari saranno d'accordo alcuni "grossi" venditori, ma non credo che ci guadagneranno neppure loro, perché si allontanano molti collezionisti, spingendoli verso altri siti o verso le forme "tradizionali" di acquisto.
    Se invece mi sbaglio, sarò solo io ad occupare il mio tempo libero in qualche altro modo anziché a comprare e vendere su Delcampe...
  • soloitalia
    Ciao
    se leggi bene la circolare Delcampe vedrai che la cifra fissa di 0,15 non sostituisce quella in percentuale ma si somma. Per cui se tu vendessi un oggetto a 2,80 la commissione finale sarà di 0,30 (0,15 fisse + 5,5% su 2,80
    altri 15 centesimi). Naturalmente se vendi 50 oggetti per un totale di 100 euro
    alla fine del mese le commissioni saranno le seguenti: 5,5% di 100 = euro 5,5 + 50 x 0,15 = 7,50 totale commissioni 13,00 euro.
    Si passa dal 5,5% nominale della vecchia tariffa al 13% effettivo della nuova.
    Meno si incassa e più alta è la percentuale delle commissioni effettive.
    E' evidente che sono penalizzate le vendite di basso valore.
    Altro che i 35 centesimi fissi di P*. Almeno quelli si applicano "una tantum" solo sul totale, Nel nostro caso i 15 cent. si applicano sulle singole vendite.
    Ma il bello è che se uno vende un oggetto a 10 centesimi ne dovrà pagare
    15,5 centesimi di commissioni.
    Sul forum francese ho letto anche di persone che sono favorevoli a queste modifiche: chissà se hanno capito come funziona.
    Qui ci rimette non solo il venditore che non mette in vendita certi oggetti oppre che aumenta i prezzi con il rischio di non venderli ma anche il compratore che si vede aumentare i prezzi o che non trova più certi oggetti.
    Per cui non capisco come si possa essere d'accordo.
    Per fortuna sono in arrivo le modifiche. Teniamo duro per ancora una settimana e poi vediamo cosa fare.
    Intanto ti consiglio di dire la tua anche rispondendo al sondaggio.
    Buon collezionismo
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:25 PM
    • #398825
    Mi accodo a quelle che sono le critiche che da più parti si leggono.
    Sembra proprio un gran bel giro di parole per dire che si aumentano i costi e poi fatto in pochissimi giorni dall'inizio delle nuove regole che, se ho capito bene, penalizzeranno anche le inserzioni già presenti creando di fatto una retroattività: pensate ad esempio a chi torna dalle vacanze a settembre e si trova ad aver venduto in perdita.
    Un preavviso così breve costringerà, ritengo, tutti i piccoli inserzionisti a ritirare le loro proposte di vendita.
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Beh, spero che almeno i 15 centesimi comprendano il 5,5% se inferiore...
    Effettivamente, se proprio era necessario, meglio aumentare la percentuale di commissione, o al più mettere un minimo fisso (ma non più di 3-5 centesimi ad oggetto) se l'intento era di "sfoltire" i lotti.
    Comunque secondo me Delcampe si sta facendo un grande autogol, perchè nel giro di un mese o poco più ci sarà un bel calo di vendite.
    Io chiuderò 4500 aste di qui al 30, sento che altri venditori si preparano a fare lo stesso, poi vedrò per il resto; non so che vantaggi ne avrà il sito, e non penso neppure che i venditori professionisti avranno più vendite.
    Dato che sono un collezionista e non un commerciante, rimetterò i doppi negli album, in attesa di occasioni migliori.
    Peccato.
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:31 PM
    • #398834
    ciao,
    purtroppo non sarà così. L'intenzione, se non verrà modificata, è di fare il calcolo
    sul totale delle vendite a fine mese con il sistema tradizionale. Per cui commissioni con le varie percentuali a seconda degli scaglioni previsti e solo a questo punto verranno aggiunti i 15 cent. per ogni vendita.
    Esempio pratico: 50 oggetti venduti per 100 euro.
    commissioni a fine mese 5,50 + 7,50 = euro 13,00
    Scusate se mi ripeto ma siccome sto intervendo su entrambi i Capitoli,
    potrei avere già scritto queste cose su questo post.
    Giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    ciao,
    purtroppo non sarà così. L'intenzione, se non verrà modificata, è di fare il calcolo
    sul totale delle vendite a fine mese con il sistema tradizionale. Per cui commissioni con le varie percentuali a seconda degli scaglioni previsti e solo a questo punto verranno aggiunti i 15 cent. per ogni vendita.
    Esempio pratico: 50 oggetti venduti per 100 euro.
    commissioni a fine mese 5,50 + 7,50 = euro 13,00
    Scusate se mi ripeto ma siccome sto intervendo su entrambi i Capitoli,
    potrei avere già scritto queste cose su questo post.
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:48 PM
    • #398860
    la percentuale che si prenderebbe il sito diventerebbe assurda....circa il 13 % per 50 vendite da 2 euro....meglio mettere tutti i francobolli in un sacchetto e usarli in inverno per accenderci la stufa....
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    Mi accodo a quelle che sono le critiche che da più parti si leggono.
    Sembra proprio un gran bel giro di parole per dire che si aumentano i costi e poi fatto in pochissimi giorni dall'inizio delle nuove regole che, se ho capito bene, penalizzeranno anche le inserzioni già presenti creando di fatto una retroattività: pensate ad esempio a chi torna dalle vacanze a settembre e si trova ad aver venduto in perdita.
    Un preavviso così breve costringerà, ritengo, tutti i piccoli inserzionisti a ritirare le loro proposte di vendita.
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:39 PM
    • #398849
    in questi casi il venditore potrebbe sempre annullare la vendita, che a questo punto per lui sarebbe in perdita, senza chiedere il pagamento per cui le commissioni gli verrebbero restituite. Naturalmente potrebbero sorgere dei problemi con l'acquirente che magari non è disposto a rinunciare agli oggetti, per cui nascerebbero molte controversie.
    Soprattutto non credo che sia legale chiedere una commissione superiore al realizzo.
    Questo succederebbe per tutte le vendite inferiori a 16 centesimi.
    Credo proprio che Delcampe non possa permettersi una situazione simile.
    Aspettiamo queste modifiche, poi decidiamo cosa fare.
    Giovanni
  • giocardc

    6115 messages

    Italy

    la percentuale che si prenderebbe il sito diventerebbe assurda....circa il 13 % per 50 vendite da 2 euro....meglio mettere tutti i francobolli in un sacchetto e usarli in inverno per accenderci la stufa....
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:53 PM
    • #398867
    infatti su 16 centesimi si prenderebbe il 100% e su 7 centesimi si prenderebbe il 200%
    la matematica non è un opinione

    giovanni
  • maxx66
    Closed account
    free

    197 messages

    Italy

    infatti su 16 centesimi si prenderebbe il 100% e su 7 centesimi si prenderebbe il 200%
    la matematica non è un opinione

    giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 1:01 PM
    • #398881
    semplicemente assurdo....
  • morrigam

    380 messages

    Italy

    semplicemente assurdo....
    • Created on Aug 23, 2012 at 1:03 PM
    • #398887
    Non ho parole, ho già scritto sul sondaggio ed ora aspetto le ulteriori delucidazioni che Marco dice in arrivo nelle prossime ore, poi si decide.
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    in questi casi il venditore potrebbe sempre annullare la vendita, che a questo punto per lui sarebbe in perdita, senza chiedere il pagamento per cui le commissioni gli verrebbero restituite. Naturalmente potrebbero sorgere dei problemi con l'acquirente che magari non è disposto a rinunciare agli oggetti, per cui nascerebbero molte controversie.
    Soprattutto non credo che sia legale chiedere una commissione superiore al realizzo.
    Questo succederebbe per tutte le vendite inferiori a 16 centesimi.
    Credo proprio che Delcampe non possa permettersi una situazione simile.
    Aspettiamo queste modifiche, poi decidiamo cosa fare.
    Giovanni
    • Created on Aug 23, 2012 at 12:56 PM
    • #398875
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)

Join the collectors community

Register Login