Start of the sale:
Sunday, October 19, 2025 at 12:04 PM
Item n°2397889458
Sale ends:
Sunday, November 16, 2025 at 5:59 PM
Created by EasyUploader
Rara stampa estratta da pubblicazione del 1933 Il dipinto “Mietitrice” di Vittorio Cavalleri (Torino 1860 – 1938) appartiene al filone delle sue celebri rappresentazioni della vita contadina piemontese, caratterizzate da un realismo poetico e da un’attenzione particolare alla luce e al colore. L’opera raffigura una giovane donna intenta alla mietitura, colta in un momento di lavoro nei campi, con falce e covoni che diventano simboli della fatica e della dignità del mondo rurale. La figura femminile, resa con delicatezza e naturalezza, si staglia in un paesaggio luminoso che riflette la sensibilità luministica dell’artista, vicino alla tradizione dei macchiaioli ma con un tocco più intimo e narrativo. Cavalleri, allievo di Gamba e Gastaldi all’Accademia Albertina di Torino, fu tra i protagonisti della pittura piemontese di fine Ottocento e inizio Novecento, noto per le sue scene di genere ambientate in interni borghesi e in contesti rurali. In “Mietitrice” emerge la sua capacità di fondere osservazione dal vero, resa atmosferica e attenzione psicologica, trasformando un gesto quotidiano in un’immagine di valore universale. Quest’opera si inserisce nel clima culturale che rivalutava la vita semplice e il lavoro agricolo come depositari di autenticità e tradizione, in contrapposizione alla modernizzazione urbana. La mietitrice diventa così non solo protagonista di un quadro di genere, ma anche allegoria della continuità tra natura, lavoro e identità popolare. Dimensioni Cm 54,00 x 33,00 Codice prodotto: S.I. - 085 PayPal Carta di credito Bonifico bancario Inserita dentro plico di adeguate dimensioni per proteggerne l'integrità Spedizione con posta ordinaria o raccomandata scelta dall’Acquirente nel momento del pagamento Clicca qui per accedere al nostro Store ed al suo sterminato archivio
See more