Acquirente indesiderato

  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    Chiedo se é possibile rifiutare un acquirente indesiderato senza avere problemi con Delcampe. Per ora ha ordinato 13 lotti, e se si ferma qui posso accettarlo; purtroppo nel suo profilo ho trovato 5 venditori ai quali aveva ordinato tra 100 e 140 oggetti l' uno, e non li ha pagati ..... oltre a quelli ai quali non ha pagato "solo" tra i 5 e i 20 oggetti. Se rimangono 13 posso anche preparare la busta e poi pesarla per sapere il prezzo di spedizione, ma se dovesse procedere vorrei NON accettarlo come acquirente. E' possibile farlo? Esiste qualche notizia al riguardo nella Carta Delcampe? Grazie Renata
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Chiedo se é possibile rifiutare un acquirente indesiderato senza avere problemi con Delcampe. Per ora ha ordinato 13 lotti, e se si ferma qui posso accettarlo; purtroppo nel suo profilo ho trovato 5 venditori ai quali aveva ordinato tra 100 e 140 oggetti l' uno, e non li ha pagati ..... oltre a quelli ai quali non ha pagato "solo" tra i 5 e i 20 oggetti. Se rimangono 13 posso anche preparare la busta e poi pesarla per sapere il prezzo di spedizione, ma se dovesse procedere vorrei NON accettarlo come acquirente. E' possibile farlo? Esiste qualche notizia al riguardo nella Carta Delcampe? Grazie Renata
    • Erstellt am 17.01.2024 um 10:08
    • #1659560
    io ho messo diverse volte nella mia black list acquirenti che avevano fatto offerte inferiori che io non avevo comunque accettato, oltre a rifiutarle gli ho impedito di fare le offerte piene perchè le sue valutazioni non erano adeguate ai miei parametri........tu ti trovi in un caso leggermente diverso perchè l' acquirente ha fatto delle offerte piene.....dovresti trovare una motivazione per metterlo in black list anche se credo che non sia necessario....che percentuale di valutazioni ha? dovresti guardare anche i motivi per cui non ha pagato, a volte potrebbe essere a causa dei relativi venditori...........se ha sotto il 98% io lo metterei in black list, sempre che tu sia disposta a rinunciare alla vendita... come ti dicevo è una scelta personale e ognuno si comporta come meglio crede.....se puoi rivelare il suo nick (o inviarmelo in privato) posso verificare se ho avuto qualche contatto con lui .......tra venditori è utile aiutarsi a vicenda...................................................
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    io ho messo diverse volte nella mia black list acquirenti che avevano fatto offerte inferiori che io non avevo comunque accettato, oltre a rifiutarle gli ho impedito di fare le offerte piene perchè le sue valutazioni non erano adeguate ai miei parametri........tu ti trovi in un caso leggermente diverso perchè l' acquirente ha fatto delle offerte piene.....dovresti trovare una motivazione per metterlo in black list anche se credo che non sia necessario....che percentuale di valutazioni ha? dovresti guardare anche i motivi per cui non ha pagato, a volte potrebbe essere a causa dei relativi venditori...........se ha sotto il 98% io lo metterei in black list, sempre che tu sia disposta a rinunciare alla vendita... come ti dicevo è una scelta personale e ognuno si comporta come meglio crede.....se puoi rivelare il suo nick (o inviarmelo in privato) posso verificare se ho avuto qualche contatto con lui .......tra venditori è utile aiutarsi a vicenda...................................................
    • Erstellt am 17.01.2024 um 10:52
    • #1659644
    l' acquirente ha 92% e i venditori si lamentano perché non risponde e non paga. Una persona che per 5 volte ordina 100-140 oggetti e non paga è una bella rogna. Per ora con me é fermo a 13. Se si ferma posso sopravvivere; pensa a chi ha preparato una busta con 140 oggetti e poi dopo una serie di messaggi senza risposta deve rimettere tutto nei classificatori!!! Non ho il tuo indirizzo. Renata
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    l' acquirente ha 92% e i venditori si lamentano perché non risponde e non paga. Una persona che per 5 volte ordina 100-140 oggetti e non paga è una bella rogna. Per ora con me é fermo a 13. Se si ferma posso sopravvivere; pensa a chi ha preparato una busta con 140 oggetti e poi dopo una serie di messaggi senza risposta deve rimettere tutto nei classificatori!!! Non ho il tuo indirizzo. Renata
    • Erstellt am 17.01.2024 um 11:08
    • #1659692
    in privato intendevo un messaggio Delcampe con il link "contatta" che trovi nel mio profilo ma adesso non serve...io l' avrei già messo in black list alla prima offerta.....se tu le 13 vendite le accetti......aspetta e vedi come prosegue...... volevo però dirti che io preparo il materiale da spedire solo dopo che ho ricevuto il pagamento per cui non mi troverei mai nella situazione di dover rimettere tutto nei classificatori....avrei solo da annullare le vendite (in unica soluzione) e, lavoro più gravoso, rimettere in vendita gli oggetti uno per volta..........................................................
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    in privato intendevo un messaggio Delcampe con il link "contatta" che trovi nel mio profilo ma adesso non serve...io l' avrei già messo in black list alla prima offerta.....se tu le 13 vendite le accetti......aspetta e vedi come prosegue...... volevo però dirti che io preparo il materiale da spedire solo dopo che ho ricevuto il pagamento per cui non mi troverei mai nella situazione di dover rimettere tutto nei classificatori....avrei solo da annullare le vendite (in unica soluzione) e, lavoro più gravoso, rimettere in vendita gli oggetti uno per volta..........................................................
    • Erstellt am 17.01.2024 um 11:26
    • #1659725
    Per sapere le spese di spedizione da chiedere all'acquirente, devo conoscere il peso della busta che gli spedisco perché ci sono anche i due cartoni di protezione che pesano. A meno che non si tratti di 1 o 2 francobolli, io so il peso quando ho preparato la busta, poi la affranco solo dopo che ha pagato.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Per sapere le spese di spedizione da chiedere all'acquirente, devo conoscere il peso della busta che gli spedisco perché ci sono anche i due cartoni di protezione che pesano. A meno che non si tratti di 1 o 2 francobolli, io so il peso quando ho preparato la busta, poi la affranco solo dopo che ha pagato.
    • Erstellt am 17.01.2024 um 11:43
    • #1659770
    dopo 20 anni che spedisco, ormai mi regolo e fatturo in base al numero e al tipo di oggetti ed anche ai cartoncini di protezione necessari, a volte ci rimetto, a volte ci guadagno, ma nel 95% dei casi il peso è quello che ho stimato......pensa a tutto il lavoro che tu fai prima di inviare la richiesta di pagamento e a tutto quello che devi fare dopo se il pagamento non arriva ......ovviamente ognuno sceglie il metodo che ritiene più opportuno
  • Ughetto61

    5 Beiträge

    Italien

    Salve, avrei un quesito per chi ha già avuto un'esperienza del genere. Ho venduto due cartoline accettando l'offerta inferiore fatta da un signore, ho messo tre opzioni di pagamento, francobollo ordinario, posta 1 e raccomandata, questo signore ha scelto di pagare 5 euro più 1,50 per spedizione ordinaria. Dopo un mese mi manda un messaggio scrivendo di non aver ricevuto nulla, gli dico di pazientar, ma subito lui scrive a paypal perchè rivuole i soldi indietro. Pay pal vuole da me il codice di tracciamento, ma ho solo una foto della busta con relativo francobollo fatta prima di spedirla. Da premettere che sul mio account c'è scritto a chiare lettere che la spedizione ordinaria è a rischio dell'acquirente. Ho mandato a pay pal un messaggio dove spiegavo la situazione, ma dubito che mi diano ascolto e finirà che questo signore riavrà i soldi e io avrò perso tempo, francobollo e cartoline. Quello che vorrei chiedere è se questo signore ha fatto il furbo scegliendo la strada più breve oppure doveva fare una controversia nei miei riguardi? Grazie a chi mi risponderà e scusate del post lungo.
  • roma77

    186 Beiträge

    Italien

    Salve, avrei un quesito per chi ha già avuto un'esperienza del genere. Ho venduto due cartoline accettando l'offerta inferiore fatta da un signore, ho messo tre opzioni di pagamento, francobollo ordinario, posta 1 e raccomandata, questo signore ha scelto di pagare 5 euro più 1,50 per spedizione ordinaria. Dopo un mese mi manda un messaggio scrivendo di non aver ricevuto nulla, gli dico di pazientar, ma subito lui scrive a paypal perchè rivuole i soldi indietro. Pay pal vuole da me il codice di tracciamento, ma ho solo una foto della busta con relativo francobollo fatta prima di spedirla. Da premettere che sul mio account c'è scritto a chiare lettere che la spedizione ordinaria è a rischio dell'acquirente. Ho mandato a pay pal un messaggio dove spiegavo la situazione, ma dubito che mi diano ascolto e finirà che questo signore riavrà i soldi e io avrò perso tempo, francobollo e cartoline. Quello che vorrei chiedere è se questo signore ha fatto il furbo scegliendo la strada più breve oppure doveva fare una controversia nei miei riguardi? Grazie a chi mi risponderà e scusate del post lungo.
    • Erstellt am 21.01.2024 um 08:44
    • #1663631
    fai molta attenzione (e soprattutto smettila di usare paypal) perchè se non dai immediatamente ordine a paypal di procedere al rimborso, questi NON SOLO rimborsa l'acquirente ma ti addebita almeno 14 euro di commissioni per il loro intervento. Sta diventando questo un pozzo (creato da paypal) sfruttato vergognosamente da infidi acquirenti che fingono non arrivata l'ordinaria ricevendo cosi un rimborso totale...io ho ridotto quasi a 0 paypal che non è più affidabile per tanti versi
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    fai molta attenzione (e soprattutto smettila di usare paypal) perchè se non dai immediatamente ordine a paypal di procedere al rimborso, questi NON SOLO rimborsa l'acquirente ma ti addebita almeno 14 euro di commissioni per il loro intervento. Sta diventando questo un pozzo (creato da paypal) sfruttato vergognosamente da infidi acquirenti che fingono non arrivata l'ordinaria ricevendo cosi un rimborso totale...io ho ridotto quasi a 0 paypal che non è più affidabile per tanti versi
    • Erstellt am 21.01.2024 um 09:52
    • #1663676
    aggiungo solo che se fosse stata una persona ragionevole avrebbe aperto una controversia su Delcampe, che gli avrebbe dato torto o non gli avrebbe risposto per niente, invece conoscendo bene il regolamento Paypal si è rivolto a loro. Invece del messaggio, sarebbe bene che tu li chiamassi per telefono e fai presente la situazione facendo ventilare l' ipotesi che non avresti usato più Paypal. E' l' unico sistema per non farsi addebitare il pagamento, io ho sempre fatto così' e non mi hanno mai (almeno finora) ripreso i soldi. Li restituiscono al compratore senza toglierli al venditore. Si accollano la perdita per non perdere un cliente che gli fa comunque guadagnare commissioni nelle altre occasioni.
    E' l' unica campana che ascoltano...se non li chiami succede quello che ha scritto roma77 (sulla penale ho dei dubbi perchè mi sembra che si applica se l' importo del pagamento deve superare un certo importo superiore sicuramente a quello del tuo caso....se li chiami fatte spiegare anche la problematica delle penali e quando si applicano.....segui anche il consiglio di adoperare Paypal il meno possibile oppure costringi gli acquirenti ad usare la raccomandata specie se hanno il vizio di rilasciare valutazioni negative se non gli arrivano le lettere ordinarie da loro prima accettate..............................auguri
    Giovanni
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Salve, avrei un quesito per chi ha già avuto un'esperienza del genere. Ho venduto due cartoline accettando l'offerta inferiore fatta da un signore, ho messo tre opzioni di pagamento, francobollo ordinario, posta 1 e raccomandata, questo signore ha scelto di pagare 5 euro più 1,50 per spedizione ordinaria. Dopo un mese mi manda un messaggio scrivendo di non aver ricevuto nulla, gli dico di pazientar, ma subito lui scrive a paypal perchè rivuole i soldi indietro. Pay pal vuole da me il codice di tracciamento, ma ho solo una foto della busta con relativo francobollo fatta prima di spedirla. Da premettere che sul mio account c'è scritto a chiare lettere che la spedizione ordinaria è a rischio dell'acquirente. Ho mandato a pay pal un messaggio dove spiegavo la situazione, ma dubito che mi diano ascolto e finirà che questo signore riavrà i soldi e io avrò perso tempo, francobollo e cartoline. Quello che vorrei chiedere è se questo signore ha fatto il furbo scegliendo la strada più breve oppure doveva fare una controversia nei miei riguardi? Grazie a chi mi risponderà e scusate del post lungo.
    • Erstellt am 21.01.2024 um 08:44
    • #1663631
    un anno fa per documentarmi ero andato a leggere il regolamento Paypal per quanto riguardava la questione delle penali e scrissi sul forum questo messaggio che riporto con copia incolla....ovviamente
    chiedevo anche se qualcuno la pensava diversamente su quello che avevo capito, cioè che c' era un esenzione di 28 euro (il doppio della penale di 14 euro), per cui i pagamenti al di sotto di quell' importo
    non erano soggetti alla penale. L' anno scorso, quando li ho chiamati, mi hanno confermato che era ancora in vigore quella norma. Ora io non ricordo in che periodo del 2023 li ho chiamati, per cui se tu decidi di farlo, fatti confermare o meno se quella esenzione è tuttora valida. Eventualmente faccelo sapere su questo forum a beneficio di tutti noi venditori. Ti riproduco il mio messaggio di tempo fa....
    il tuo caso rientra su quanto scritto nella quarta riga "transazioni con un valore inferiore al doppio dell' importo della tariffa stessa" , sempre che sia ancora in vigore questa normativa............
    =============================================================================
    Sono previste delle esenzioni: nel caso in cui le contestazioni non siano convertite in reclamo, quando vengono risolte direttamente tra acquirente e venditore, quando vengono presentate per transazioni non autorizzate, quando sono idonee alla protezione delle vendite di PayPal e quando sono relative a transazioni con un valore inferiore al doppio dell'importo della tariffa stessa. [...] Quant'è la tariffa per le contestazioni: PayPal prevede una tariffa per le contestazioni fissa e a priori rispetto all'ammontare oggetto della contestazione. [...] La cifra è pari a 14 euro e rimane tale anche per le contestazioni per volumi elevati. [...] e sempre se non ho interpretato male il testo della norma, tutti i pagamenti ricevuti tramite Paypal di importo inferiore ai 28 euro non rientrano in questa "penale". [...]
    ==============================================================================
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Salve, avrei un quesito per chi ha già avuto un'esperienza del genere. Ho venduto due cartoline accettando l'offerta inferiore fatta da un signore, ho messo tre opzioni di pagamento, francobollo ordinario, posta 1 e raccomandata, questo signore ha scelto di pagare 5 euro più 1,50 per spedizione ordinaria. Dopo un mese mi manda un messaggio scrivendo di non aver ricevuto nulla, gli dico di pazientar, ma subito lui scrive a paypal perchè rivuole i soldi indietro. Pay pal vuole da me il codice di tracciamento, ma ho solo una foto della busta con relativo francobollo fatta prima di spedirla. Da premettere che sul mio account c'è scritto a chiare lettere che la spedizione ordinaria è a rischio dell'acquirente. Ho mandato a pay pal un messaggio dove spiegavo la situazione, ma dubito che mi diano ascolto e finirà che questo signore riavrà i soldi e io avrò perso tempo, francobollo e cartoline. Quello che vorrei chiedere è se questo signore ha fatto il furbo scegliendo la strada più breve oppure doveva fare una controversia nei miei riguardi? Grazie a chi mi risponderà e scusate del post lungo.
    • Erstellt am 21.01.2024 um 08:44
    • #1663631
    Riporto una parte della norma che avevo trovato sul sito di Paypal un paio di anni fa e che se non è cambiata conferma che la penale di 14 euro non è applicabile al tuo pagamento essendo di gran lunga inferiore ai 28 euro, l' anno scorso quando li ho chiamati, mi hanno chiamato che era ancora in vigore, se adesso li chiami anche tu fattelo confermare o meno e poi faccelo sapere tramite questo forum a beneficio di tutti i venditori
    ==============================================================================
    "Sono previste delle esenzioni: nel caso in cui le contestazioni non siano convertite in reclamo, quando vengono risolte direttamente tra acquirente e venditore, quando vengono presentate per transazioni non autorizzate, quando sono idonee alla protezione delle vendite di PayPal e quando sono relative a transazioni con un valore inferiore al doppio dell'importo della tariffa stessa. [...] . La cifra è pari a 14 euro e rimane tale anche per le contestazioni per volumi elevati. [...]"
    ==============================================================================

    se non ho interpretato male il testo della norma, tutti i pagamenti ricevuti tramite Paypal di importo inferiore ai 28 euro non rientrano in questa "penale".
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    il messaggio più lungo sembrava che non fosse stato postato allora ho scritto quello più breve che comunque conteneva l' essenziale...
  • Ughetto61

    5 Beiträge

    Italien

    il messaggio più lungo sembrava che non fosse stato postato allora ho scritto quello più breve che comunque conteneva l' essenziale...
    • Erstellt am 21.01.2024 um 13:05
    • #1663880
    Grazie mille, io uso solo paypal perchè mi sembrava il più pratico. Qual è il miglior modo per non incorrere più in queste spiacevoli situazioni? Avevo mandato un messaggio all'acquirente chiedendo perché si fosse rivolto a paypal anziché aprire una controversia su del campe e lui mi ha scritto: Ho richiesto un rimborso su Paypal perché ho eseguito il pagamento tramite Paypal. Sinceramente non mi è mai capitato un mancato recapito su piattaforma Delcampe, per cui non ne conosco la relativa procedura; ad ogni modo, se dovessi comunque ricevere gli articoli acquistati sarà mia cura restituirle il denaro.
    Ho controllato il suo account e non è un venditore e ha tutti 100% di recensioni positive. Non so cosa pensare.
  • Ughetto61

    5 Beiträge

    Italien

    Domani chiamo paypal e vi saprò dire.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Domani chiamo paypal e vi saprò dire.
    • Erstellt am 21.01.2024 um 13:30
    • #1663910
    fallo il più presto possibile, anche se ancora non ha trasformato la controversia in reclamo, anzi se non lo facesse mai la cosa finirebbe lì senza ottenere il rimborso, però dipende tutto dal compratore....ricordati di verificare la questione della penale di 14 euro.......secondo me tu ne sei fuori in base all' importo, però sarebbe una notizia utile a tutti se confermata sul forum
    Buona serata
    Giovanni
  • Ughetto61

    5 Beiträge

    Italien

    Telefonato a paypal e vale ancora quella regola.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Telefonato a paypal e vale ancora quella regola.
    • Erstellt am 22.01.2024 um 04:48
    • #1664174
    molto bene, ci sono altre cose che non vanno, ma almeno questa ha una logica: lascia fuori dalla penale i pagamenti sotto i 28 euro, che ovviamente sono sempre a rischio per via della "protezione acquirenti" e dalla scorrettezza di molti acquirenti........................................
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Salve, avrei un quesito per chi ha già avuto un'esperienza del genere. Ho venduto due cartoline accettando l'offerta inferiore fatta da un signore, ho messo tre opzioni di pagamento, francobollo ordinario, posta 1 e raccomandata, questo signore ha scelto di pagare 5 euro più 1,50 per spedizione ordinaria. Dopo un mese mi manda un messaggio scrivendo di non aver ricevuto nulla, gli dico di pazientar, ma subito lui scrive a paypal perchè rivuole i soldi indietro. Pay pal vuole da me il codice di tracciamento, ma ho solo una foto della busta con relativo francobollo fatta prima di spedirla. Da premettere che sul mio account c'è scritto a chiare lettere che la spedizione ordinaria è a rischio dell'acquirente. Ho mandato a pay pal un messaggio dove spiegavo la situazione, ma dubito che mi diano ascolto e finirà che questo signore riavrà i soldi e io avrò perso tempo, francobollo e cartoline. Quello che vorrei chiedere è se questo signore ha fatto il furbo scegliendo la strada più breve oppure doveva fare una controversia nei miei riguardi? Grazie a chi mi risponderà e scusate del post lungo.
    • Erstellt am 21.01.2024 um 08:44
    • #1663631
    il problema è proprio questo, il compratore ha scelto la posta ordinaria e poi candidamente si rivolge a Paypal per il rimborso come fosse la cosa più naturale da fare...............o non si rende conto che è incoerente con la sua scelta oppure è un "furbetto del quartierino".........................................................
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    in privato intendevo un messaggio Delcampe con il link "contatta" che trovi nel mio profilo ma adesso non serve...io l' avrei già messo in black list alla prima offerta.....se tu le 13 vendite le accetti......aspetta e vedi come prosegue...... volevo però dirti che io preparo il materiale da spedire solo dopo che ho ricevuto il pagamento per cui non mi troverei mai nella situazione di dover rimettere tutto nei classificatori....avrei solo da annullare le vendite (in unica soluzione) e, lavoro più gravoso, rimettere in vendita gli oggetti uno per volta..........................................................
    • Erstellt am 17.01.2024 um 11:26
    • #1659725
    L'individuo si é fatto vivo nuovamente. Il 17 gennaio quando aveva ordinato 18 oggetti , gli ho scritto e ho mandato subito la fattura. Nessuna risposta né pagamento. Questa mattina ero al computer per affari miei, e solo casualmente ho controllato la Posta elettronica; ho notato che qualcuno stava ordinando tanti francobolli, vado in Delcampe e vedo che si tratta dell'individuo in questione. Lo metto in Lista Nera , purtroppo aveva già ordinato 37 oggetti, gli scrivo che prima paga la vecchia fattura, poi prenderò in considerazione il nuovo ordine. Spero che avendolo messo in lista nera non possa più ordinare . Ad ogni modo una bella (si fa per dire) grana!
    Renata
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    L'individuo si é fatto vivo nuovamente. Il 17 gennaio quando aveva ordinato 18 oggetti , gli ho scritto e ho mandato subito la fattura. Nessuna risposta né pagamento. Questa mattina ero al computer per affari miei, e solo casualmente ho controllato la Posta elettronica; ho notato che qualcuno stava ordinando tanti francobolli, vado in Delcampe e vedo che si tratta dell'individuo in questione. Lo metto in Lista Nera , purtroppo aveva già ordinato 37 oggetti, gli scrivo che prima paga la vecchia fattura, poi prenderò in considerazione il nuovo ordine. Spero che avendolo messo in lista nera non possa più ordinare . Ad ogni modo una bella (si fa per dire) grana!
    Renata
    • Erstellt am 24.01.2024 um 07:31
    • #1665726
    il compratore in questione ha fatto nel mio negozio tre acquisti tra il 2019 e il 2021, si è sempre trattato di cifre inferiori ai 6 euro, pagamenti con Paypal e spedizioni con ordinaria...nessun problema......ho però notato nel suo profilo che il 92% si riferisce all' ultimo anno, mentre quella globale è del 98%......non vorrei che l' arteriosclerosi abbia fatto passi avanti.....ovviamente non sappiamo l' età ma questi dati segnalano un comportamento diverso ........non capisco nemmeno perchè con il 92% non abbia il conto bloccato.........non so cosa dirti per il tuo problema, ma io farei così: lascialo in black list e fai una nuova richiesta aggiornata di pagamento comprensiva di tutte le offerte, sia di quelle fatturate che di quelle nuove, avvisandolo che prima deve fare questo pagamento e poi vedi come si comporta...a presumere il nuovo peso non ci vuole molto, eventualmente ipotizza lo scaglione più alto
    in modo da non rimetterci con le postali.......
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    il compratore in questione ha fatto nel mio negozio tre acquisti tra il 2019 e il 2021, si è sempre trattato di cifre inferiori ai 6 euro, pagamenti con Paypal e spedizioni con ordinaria...nessun problema......ho però notato nel suo profilo che il 92% si riferisce all' ultimo anno, mentre quella globale è del 98%......non vorrei che l' arteriosclerosi abbia fatto passi avanti.....ovviamente non sappiamo l' età ma questi dati segnalano un comportamento diverso ........non capisco nemmeno perchè con il 92% non abbia il conto bloccato.........non so cosa dirti per il tuo problema, ma io farei così: lascialo in black list e fai una nuova richiesta aggiornata di pagamento comprensiva di tutte le offerte, sia di quelle fatturate che di quelle nuove, avvisandolo che prima deve fare questo pagamento e poi vedi come si comporta...a presumere il nuovo peso non ci vuole molto, eventualmente ipotizza lo scaglione più alto
    in modo da non rimetterci con le postali.......
    • Erstellt am 24.01.2024 um 08:26
    • #1665774
    Non unisco i 2 ordini; se non paga il primo ordine annullo con tutti 0% ( cosa che non faccio mai, uso sempre giudizio neutro ) e poi provo ad annullare subito anche il secondo ordine € 96,71 che mi costerà una bella cifra di commissioni di Delcampe.. Vedo che l'individuo ha anche tanti 100%, quindi "va a periodi".
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    il compratore in questione ha fatto nel mio negozio tre acquisti tra il 2019 e il 2021, si è sempre trattato di cifre inferiori ai 6 euro, pagamenti con Paypal e spedizioni con ordinaria...nessun problema......ho però notato nel suo profilo che il 92% si riferisce all' ultimo anno, mentre quella globale è del 98%......non vorrei che l' arteriosclerosi abbia fatto passi avanti.....ovviamente non sappiamo l' età ma questi dati segnalano un comportamento diverso ........non capisco nemmeno perchè con il 92% non abbia il conto bloccato.........non so cosa dirti per il tuo problema, ma io farei così: lascialo in black list e fai una nuova richiesta aggiornata di pagamento comprensiva di tutte le offerte, sia di quelle fatturate che di quelle nuove, avvisandolo che prima deve fare questo pagamento e poi vedi come si comporta...a presumere il nuovo peso non ci vuole molto, eventualmente ipotizza lo scaglione più alto
    in modo da non rimetterci con le postali.......
    • Erstellt am 24.01.2024 um 08:26
    • #1665774
    Se nei Filtri lasci "solo commento" e "0%" vedi che riempiono 15 pagine e iniziano 2 anni fa.. Ora mi ha scritto per la prima volta perché si é accorto che lo ho messo in lista nera; ha scritto : sono stato influenzato, costretto a letto fino a stamani.. Altre persone hanno aggiunto in seguito del materiale, ma mi avvisavano; lui non lo ha fatto. Se guardi poi con i filtri, trovi un povero venditore di 100 oggetti che ha atteso il pagamento per 37 giorni. Forse l'acquirente aveva la Covid.. Mi ha concesso di annullare gli ordini, l'ho fatto con "solo commento" , é quello che avrei voluto sin dall'inizio. Speriamo che non risponda con 0% perché dovrei aprire una controversia.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Se nei Filtri lasci "solo commento" e "0%" vedi che riempiono 15 pagine e iniziano 2 anni fa.. Ora mi ha scritto per la prima volta perché si é accorto che lo ho messo in lista nera; ha scritto : sono stato influenzato, costretto a letto fino a stamani.. Altre persone hanno aggiunto in seguito del materiale, ma mi avvisavano; lui non lo ha fatto. Se guardi poi con i filtri, trovi un povero venditore di 100 oggetti che ha atteso il pagamento per 37 giorni. Forse l'acquirente aveva la Covid.. Mi ha concesso di annullare gli ordini, l'ho fatto con "solo commento" , é quello che avrei voluto sin dall'inizio. Speriamo che non risponda con 0% perché dovrei aprire una controversia.
    • Erstellt am 24.01.2024 um 09:59
    • #1665849
    quella verifica l' avevo già fatta, se tu rifai il conteggio delle valutazioni togliendo l' ultimo anno (periodo 12 mesi in cui ha collezionato un pessimo 92%) lui aveva e avrebbe ancora il 100%, ...........non possiamo sapere cosa sia successo, se è una persona anziana può succedere, l' importante è che adesso hai risolto..............faccio una previsione......non rilascerà una valutazione......se lo fa, sarà "solo commento"

Werden Sie Mitglied der Sammler-Community!

Anmelden Einloggen