Attenzione parte la DAC 7

  • sono_gold

    586 Beiträge

    Italien

    L' unica cosa certa è che se non si fornisce il codice fiscale a Delcampe entro la data stabilita, il negozio verrà chiuso.......per cui la prima scelta da fare è questa..........
    • Erstellt am 11.09.2023 um 23:06
    • #1598730
    Sai per caso dove si deve inserire il CF ?
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Sai per caso dove si deve inserire il CF ?
    • Erstellt am 12.09.2023 um 13:10
    • #1598982
    Ciao,
    se non ricordo male, dal giorno 14 dovrebbe arrivare un link da Delcampe per indicarci la procedura.
    Comunque prima del 14 p.v. non si può fare niente
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Sai per caso dove si deve inserire il CF ?
    • Erstellt am 12.09.2023 um 13:10
    • #1598982
    Ciao,
    forse sono stato troppo frettoloso, ho trovato la casella dove inserire il C.F. (il link giusto è Coordinate dove ci sono già gli altri dati anagrafici) ma all' invio esce la pagina di errore e il consiglio di riprovare più tardi..........................
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Sai per caso dove si deve inserire il CF ?
    • Erstellt am 12.09.2023 um 13:10
    • #1598982
    il secondo tentativo è andato a buon fine
  • renabo

    681 Beiträge

    Italien

    Dopo aver inserito il Codice Fiscale, hai capito se dobbiamo attendere che Delcampe ci informi se e come ci saranno tasse da pagare?
  • luiscs11

    46 Beiträge

    Italien

    Dopo aver inserito il Codice Fiscale, hai capito se dobbiamo attendere che Delcampe ci informi se e come ci saranno tasse da pagare?
    • Erstellt am 14.09.2023 um 08:07
    • #1599588
    salve...allora come ho capito.del campe e tutti i siti...ebay,winted.ecc sono da tramite,quindi se hai superato i limiti di vendita..segnaleranno il tuo nome all'agenzia,e se devi pagare,poi te lo cominicano loro...insomma,se il gioco non vale..bisogna solo chiudere.
  • sono_gold

    586 Beiträge

    Italien

    Ciao,
    forse sono stato troppo frettoloso, ho trovato la casella dove inserire il C.F. (il link giusto è Coordinate dove ci sono già gli altri dati anagrafici) ma all' invio esce la pagina di errore e il consiglio di riprovare più tardi..........................
    • Erstellt am 14.09.2023 um 04:37
    • #1599510
    Grazie
  • angeloema

    253 Beiträge

    Italien

    Ho inserito anch'io il CF, unico problema quando spunto la casella "Dichiaro sul mio onore che le informazioni fornite sono vere e complete" e poi clicco su "registrare", se poi ritorno nella pagina la casella che avevo spuntato è nuovamente vuota.
  • maxx66
    Account geschlossen
    free

    197 Beiträge

    Italien

    Il costo degli oggetti già detenuti si può autofatturare, come quando un commerciante acquista da privati, autofattura la merce acquistata con una dichiarazione di vendita da privato e la mette in carico nel libro/registro degli oggetti detenuti in magazzino.
    Inoltre il sistema fiscale italiano per il commercio non è proprio come si crede, incasso-costo=guadagno tassabile, bisogna distinguere fra contabilità forfettaria e partita doppia o semplificata, l'unica contabilità che attua come sopra è la partita doppia, (se esiste ancora e non ha cambiato nome), che però ha un alto costo contabile.
    Altrimenti cè la contabilità forfettaria, che però permette di scaricare nulla o solo una % delle spese, credo circa il 25%.
    Oggi però esistono delle agevolazioni per determinate categorie che aprono una nuova attività, nello specifico ho conoscenza di un' agevolazione che per 5 anni permette di pagare com tasse il 25% del fatturato ed esonera dalla tenuta di libri contabili, dal pagamento dell'iva e dell'irpef e tutte le altre eventuali tasse che ora non ricordo, sono esclusi dalle agevolazioni i contributi previdenziali, quelli bisogna pagarli.
    • Erstellt am 19.08.2023 um 13:49
    • #1590972
    Ciao
    purtroppo le agevolazioni di cui parli (Contabilità semplificata)non valgono per la vendita di oggetti "usati" ma solo per la vendita di merce nuova. I costi per mettersi in "regola" sono molto alti e non praticabili per un collezionista (4000€ il minimo per i contributi previdenziali, partita IVA, costo del commercialista almeno 1500€ anno, apertura casella PEC, e naturalmente le tasse che si aggirano sul 20% del reddito imponibile)
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Ho inserito anch'io il CF, unico problema quando spunto la casella "Dichiaro sul mio onore che le informazioni fornite sono vere e complete" e poi clicco su "registrare", se poi ritorno nella pagina la casella che avevo spuntato è nuovamente vuota.
    • Erstellt am 14.09.2023 um 15:43
    • #1599840
    una volta registrato il CF la casella torna vuota: deve essere spuntata solo in caso di nuove modifiche, come era anche in passato
  • angeloema

    253 Beiträge

    Italien

    una volta registrato il CF la casella torna vuota: deve essere spuntata solo in caso di nuove modifiche, come era anche in passato
    • Erstellt am 15.09.2023 um 02:19
    • #1599915
    Ok, grazie.
    Buona giornata
  • sono_gold

    586 Beiträge

    Italien

    Ciao
    purtroppo le agevolazioni di cui parli (Contabilità semplificata)non valgono per la vendita di oggetti "usati" ma solo per la vendita di merce nuova. I costi per mettersi in "regola" sono molto alti e non praticabili per un collezionista (4000€ il minimo per i contributi previdenziali, partita IVA, costo del commercialista almeno 1500€ anno, apertura casella PEC, e naturalmente le tasse che si aggirano sul 20% del reddito imponibile)
    • Erstellt am 15.09.2023 um 02:16
    • #1599912
    E' vero, anche se solo in parte, ma non sarebbe comunque adottabile dai collezionisti che quasi tutti hanno già un lavoro retribuito.

    Link (https)
  • milanl

    100 Beiträge

    Italien

    Ho provato ad inserire il codice fiscale, ma quando premo il pulsante per la registrazione mi esce n una notifica che dice:
    hai modificato un dato che necessita di una verifica da parte dei nostri servizi.
    è successo anche a qualcuno di voi? come devo comportarmi?
    grazie anticipate per i suggerimenti.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Ho provato ad inserire il codice fiscale, ma quando premo il pulsante per la registrazione mi esce n una notifica che dice:
    hai modificato un dato che necessita di una verifica da parte dei nostri servizi.
    è successo anche a qualcuno di voi? come devo comportarmi?
    grazie anticipate per i suggerimenti.
    • Erstellt am 20.09.2023 um 12:24
    • #1601616
    l' unico che può darti una risposta è Marco...........................
  • fuoricatalogo
    Account geschlossen

    8 Beiträge

    Italien

    per il fisco non è così semplice, sommare gli incassi agli altri redditi è impossiibile proprio perchè l' incasso non è un reddito. Il reddito eventualmente è la differenza tra quanto è stata pagato l' oggetto da chi adesso lo sta vendendo e l' incasso ricevuto dall' attuale venditore che ovviamente deve dedurre anche le commissioni pagate a Delcampe........faccio un esempio semplice semplice........
    compro alle Poste 100 francobolli di nuova emissione al prezzo corrispondente al valore facciale di 100
    euro complessivi. Alla fine dell' anno li ho venduti tutti incassando 150 euro.
    Per cui devo togliere i 100 euro del facciale e le commissioni Delcampe: ipotizziamo che siano 15 euro.
    Per semplicità di calcolo ipotizzo che nessun pagamento è avvenuto con Paypal, perchè altrimenti dovrei dedurre anche quelle commissioni, che sono a carico del venditore.
    Premesso quello, il reddito sarebbe di soli 35 euro. Come è possibile invece stabilire il costo di tutti gli oggetti in vendita? Allora si potrebbe ipotizzare un 3% convenzionale di imposta ? bisogna vedere se questo è costituzionalmente corretto..... la materia è SUPERCOMPLICATA e non spetta a noi risolverla........noi possiamo solo seguire gli sviluppi e poi ognuno deciderà cosa fare...
    • Erstellt am 17.08.2023 um 09:58
    • #1590069
    Salve,
    il calcolo fatto lei gia lo fanno quelli con P.IVA .
    non possono farlo i privati che non hanno fatture di acquisto.
    e dove metti le 30 vendite annuali per i privati.
    Questo succede perchè le grosse società non vogliono pagare molte tasse e si vendono gli inserzionisti al fisco
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Salve,
    il calcolo fatto lei gia lo fanno quelli con P.IVA .
    non possono farlo i privati che non hanno fatture di acquisto.
    e dove metti le 30 vendite annuali per i privati.
    Questo succede perchè le grosse società non vogliono pagare molte tasse e si vendono gli inserzionisti al fisco
    • Erstellt am 21.09.2023 um 09:04
    • #1602069
    e la tua opione su come andra' a finire per noi privati quale sarebbe..................................
  • fuoricatalogo
    Account geschlossen

    8 Beiträge

    Italien

    Io non fornirò nessun CF e già sto chiudendo molte pagine di vendite e per il resto aspetto che mi chiuda DELCAMPE.
    Perchè il povero deve sempre soccombere al forte.
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    Io non fornirò nessun CF e già sto chiudendo molte pagine di vendite e per il resto aspetto che mi chiuda DELCAMPE.
    Perchè il povero deve sempre soccombere al forte.
    • Erstellt am 21.09.2023 um 14:00
    • #1602267
    ovviamente ogni scelta personale è da rispettare....................................devi però ammettere che nessuno sa come andrà a finire...............!!!!!!!!!!!!!!..........????????
  • roma77

    186 Beiträge

    Italien

    sono del parere che sicuramente , quando Marco Delcampe avrà cognizioni certe su quel che accadrà , ci saranno fornite maggiori delucidazioni su ciò a cui si andrà incontro e potremo decidere allora se chiudere o meno
  • luiscs11

    46 Beiträge

    Italien

    sono del parere che sicuramente , quando Marco Delcampe avrà cognizioni certe su quel che accadrà , ci saranno fornite maggiori delucidazioni su ciò a cui si andrà incontro e potremo decidere allora se chiudere o meno
    • Erstellt am 22.09.2023 um 06:07
    • #1602393
    del campe..marco..avevano detto che appena avevano altre notizie...lo facevano sapere,ad oggi ti mandano solo la richiesta di fornire il cf,e secondo me non cambiera nulla...deve essere una decisione personale,e bisogna vedere se conviene o meno.
  • luiscs11

    46 Beiträge

    Italien

    ovviamente ogni scelta personale è da rispettare....................................devi però ammettere che nessuno sa come andrà a finire...............!!!!!!!!!!!!!!..........????????
    • Erstellt am 21.09.2023 um 15:29
    • #1602300
    curiosita'.. :question: come andra a finire...secondo te?
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    curiosita'.. :question: come andra a finire...secondo te?
    • Erstellt am 22.09.2023 um 06:22
    • #1602399
    ovviamento non posso saperlo, perchè è il governo italiano che dovrà applicare queste norme e anche in che maniera......io ho segnalato il CF e aspetto le decisioni di altri..........si può sempre fare retromarcia in qualunque momento........basta chiudere il negozio di nostra iniziativa
  • giocardc

    6119 Beiträge

    Italien

    del campe..marco..avevano detto che appena avevano altre notizie...lo facevano sapere,ad oggi ti mandano solo la richiesta di fornire il cf,e secondo me non cambiera nulla...deve essere una decisione personale,e bisogna vedere se conviene o meno.
    • Erstellt am 22.09.2023 um 06:18
    • #1602396
    quale altre notizie vuoi che ti diano Delcampe o qualcuno della struttura? Il loro compito è solo quello di segnalare i venditori che alla fine di ogni anno hanno superato il numero e l' incasso delle vendite
    previste dal provvedimento. Inoltre quest' anno hanno l' incombenza di chiudere il negozio a chi non indica il CF nei tempi previsti (che adesso non ricordo, ma basta andare a verificare la comunicazione avvenuta tempo fa).
  • stelu7494

    15 Beiträge

    Italien

    Vorrei fare soltanto una precisazione sulla "continuita''delle vendite,io ho un amico che ha un canale youtube e quindi in teoria si tratta di un'attivita' continuativa perche' il canale e' aperto 24 su 24 ma se non si supera la soglia dei 5000euro annui non si deve pagare nulla ne tanto meno avere partita iva perche' viiene comunque ritenuta un'attivita' occasionale.Quindi non vedo perche' anche per un negozio on line non debbano valere queste regole e mi auguro che il sito ci comunichi al piu' presto qualcosa a riguardo.
  • sono_gold

    586 Beiträge

    Italien

    Vorrei fare soltanto una precisazione sulla "continuita''delle vendite,io ho un amico che ha un canale youtube e quindi in teoria si tratta di un'attivita' continuativa perche' il canale e' aperto 24 su 24 ma se non si supera la soglia dei 5000euro annui non si deve pagare nulla ne tanto meno avere partita iva perche' viiene comunque ritenuta un'attivita' occasionale.Quindi non vedo perche' anche per un negozio on line non debbano valere queste regole e mi auguro che il sito ci comunichi al piu' presto qualcosa a riguardo.
    • Erstellt am 22.09.2023 um 17:05
    • #1602594
    La DAC7 interesserà tutti i siti web, inclusi quelli che pagano royalties (diritti d'autore) o proventi pubblicitari agli utenti, quindi anche Youtube e i suoi utenti.
    Quella del tuo amico non è attività occasionale, ma continuativa, per essere ritenuta occasionale non basta non superare la soglia dei 5000 € annui, deve essere anche saltuaria per davvero.

    Vedasi Lavoro autonomo occasionale
    Link (https)

    Link (https)

Werden Sie Mitglied der Sammler-Community!

Anmelden Einloggen