i francobolli in Lire sono inutilizzabili ?

  • giapoz49k

    2560 berichten

    Italië

    davvero non me lo ricordo più . E' una riserva che adotto da anni ma effettivamente non saprei fornirti un dato di legittimazione . Forse accordi interstati per agevolare la verifica delle tariffe nei punti internazionali di scambio
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 01:22
    • #775753
    siamo in due a ricordare questa norma, ormai sparita :
    lo scopo era quello di agevolare la verifica degli impiegati postali,
    ma anche di avere una pulizia postale in affrancatura : o tutte lire o tutti euro;
    poi sono nati nuovi servizi postali . . . ed ora il caos regna sovrano,
    così come per la corretta informazione, sia dei funzionari operativi, sia da parte di chi ha la sola funzione di informare;
    altro esempio di anarchia gestionale : se la Posta1 deve essere annullata dall'ufficio da cui si spedisce o meno.
    Gianpiero
  • giocardc

    6113 berichten

    Italië

    siamo in due a ricordare questa norma, ormai sparita :
    lo scopo era quello di agevolare la verifica degli impiegati postali,
    ma anche di avere una pulizia postale in affrancatura : o tutte lire o tutti euro;
    poi sono nati nuovi servizi postali . . . ed ora il caos regna sovrano,
    così come per la corretta informazione, sia dei funzionari operativi, sia da parte di chi ha la sola funzione di informare;
    altro esempio di anarchia gestionale : se la Posta1 deve essere annullata dall'ufficio da cui si spedisce o meno.
    Gianpiero
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 04:22
    • #775945
    la norma che è sempre esistita e tuttora valida riguarda le Poste Vaticane, per l' Italia non è mai esistita, nemmeno per le raccomandate dirette all' estero.
    Qualcuno dovrebbe dimostrare il contrario, con norme scritte. :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal:
  • giocardc

    6113 berichten

    Italië

    non esiste nulla di simile, i francobolli validi sono validi e basta. esattamente come in francia e belgio dove affrancano indifferentemente con franchi e euro. in francia sono addirittura validi tutti i francobolli emessi dal n°1 ad oggi quindi si può affrancare misto vecchi fanchi/nuovi franchi/euro
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 02:26
    • #775801
    quoto 100% :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause: :applause:
  • giapoz49k

    2560 berichten

    Italië

    la norma che è sempre esistita e tuttora valida riguarda le Poste Vaticane, per l' Italia non è mai esistita, nemmeno per le raccomandate dirette all' estero.
    Qualcuno dovrebbe dimostrare il contrario, con norme scritte. :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal:
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 04:50
    • #775966
    se avessi avuto "carta canta" l'avrei già spiattellata; le mie sono solo memorie;
    probabilmente l'ho letto in un articolo di "Cronaca Filatelica", primi anni 2000, forse dell'allora Direttore delle Poste, come linea guida da seguire, che ho condiviso ed ho sempre utilizzato nelle mie prime spedizioni con Lire e/o euro;

    visto che ho trovato qualcun altro che aveva un ricordo analogo,
    ho voluto solo solo comunicare all'interessato;
    lungi da me dare indicazioni comportamentali, ognuno affranca e spedisce come meglio crede;

    comunque, per me, il problema non si pone neppure,
    dal momento che da anni spedisco esclusivamente con francobolli, i più recenti, solo in Euro;
    Gianpiero
  • giocardc

    6113 berichten

    Italië

    se avessi avuto "carta canta" l'avrei già spiattellata; le mie sono solo memorie;
    probabilmente l'ho letto in un articolo di "Cronaca Filatelica", primi anni 2000, forse dell'allora Direttore delle Poste, come linea guida da seguire, che ho condiviso ed ho sempre utilizzato nelle mie prime spedizioni con Lire e/o euro;

    visto che ho trovato qualcun altro che aveva un ricordo analogo,
    ho voluto solo solo comunicare all'interessato;
    lungi da me dare indicazioni comportamentali, ognuno affranca e spedisce come meglio crede;

    comunque, per me, il problema non si pone neppure,
    dal momento che da anni spedisco esclusivamente con francobolli, i più recenti, solo in Euro;
    Gianpiero
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 05:27
    • #776068
    scusa giampiero, ma il ricordo dell' altro era ben diverso dal tuo. Lui parlava che non era possibile solo per spedizioni dirette all ' estero.
  • giapoz49k

    2560 berichten

    Italië

    scusa giampiero, ma il ricordo dell' altro era ben diverso dal tuo. Lui parlava che non era possibile solo per spedizioni dirette all ' estero.
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 06:52
    • #776107
    ho scritto analogo, non identico.
  • giocardc

    6113 berichten

    Italië

    ho scritto analogo, non identico.
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 06:55
    • #776110
    ascolta giampiero, qui non si tratta di ricordi o di altro, esiste un decreto del governo di allora che rende validi a tempo INDETERMINATO i francobolli in lire.
    Ma possibile che erano validi per l' Italia e non per l' estero? Sì, sarebbe stato possibile, ma non è stato mai deciso. Lo Stato del Vaticano avendo una sovranità lo ha fatto e questo vale ancora.
    E che non erano valide le affrancature miste? Anche questo, se voluto, sarebbe stato scritto nel decreto. Una volta che in Italia viene fatta una cosa semplice, si deve cercare per forza una difficoltà inesistente.
    Finchè non ne viene fatto un altro decreto, le cose sono state e saranno queste.
    Il resto, compreso il comportamento di alcuni operatori postali o di altri, che erroneammente non conoscono la situazione, sono solo chiacchiere.
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. - un mio amico collezionista di Ancona, anni fa (qui non c'entra l' euro, si era prima del 1998) trovò da discutere con un impiegato postale
    perchè presentò allo sportello una raccomandata affrancata con i Castelli in bobina (quelli di piccolo formato, con dentellatura su due soli lati). Anche il destinatario era un collezionista che li cercava usati su busta e aveva chiesto quel favore al mio amico.
    Solo dopo avere chiamato il Direttore dell' Ufficio che fece diverse telefonate fu appurato che erano francobolli italiani ancora in corso.
    La tesi dell' impiegato era: non li aveva mai visti :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
    Giovanni
  • 1195

    2461 berichten

    Zwitserland

    ascolta giampiero, qui non si tratta di ricordi o di altro, esiste un decreto del governo di allora che rende validi a tempo INDETERMINATO i francobolli in lire.
    Ma possibile che erano validi per l' Italia e non per l' estero? Sì, sarebbe stato possibile, ma non è stato mai deciso. Lo Stato del Vaticano avendo una sovranità lo ha fatto e questo vale ancora.
    E che non erano valide le affrancature miste? Anche questo, se voluto, sarebbe stato scritto nel decreto. Una volta che in Italia viene fatta una cosa semplice, si deve cercare per forza una difficoltà inesistente.
    Finchè non ne viene fatto un altro decreto, le cose sono state e saranno queste.
    Il resto, compreso il comportamento di alcuni operatori postali o di altri, che erroneammente non conoscono la situazione, sono solo chiacchiere.
    Buona giornata
    Giovanni
    p.s. - un mio amico collezionista di Ancona, anni fa (qui non c'entra l' euro, si era prima del 1998) trovò da discutere con un impiegato postale
    perchè presentò allo sportello una raccomandata affrancata con i Castelli in bobina (quelli di piccolo formato, con dentellatura su due soli lati). Anche il destinatario era un collezionista che li cercava usati su busta e aveva chiesto quel favore al mio amico.
    Solo dopo avere chiamato il Direttore dell' Ufficio che fece diverse telefonate fu appurato che erano francobolli italiani ancora in corso.
    La tesi dell' impiegato era: non li aveva mai visti :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown: :thumbdown:
    Giovanni
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 07:22
    • #776131
    Appena ricevuto ieri una raccomandata da Brescia, tutta bell'affrancata in Lire!
  • erosky

    428 berichten

    Italië

    la norma che è sempre esistita e tuttora valida riguarda le Poste Vaticane, per l' Italia non è mai esistita, nemmeno per le raccomandate dirette all' estero.
    Qualcuno dovrebbe dimostrare il contrario, con norme scritte. :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal: :deal:
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 04:50
    • #775966
    Giovanni, i bolli in lire del vaticano sono stati messi fuori corso, non sono più validi, credo la stessa cosa abbia fatto san marino (ma non sono sicuro). la cosa fra l'altro ha provocato un tracollo delle quotazioni sul mercato romano: se prima si compravano al 50% del facciale dopo si pagavano il 10%!
    la frottola del divieto di affrancature miste l'ho sentita solo da impiegati delle poste che (comprensibilmente) non hanno voglia di fare troppi conti, ma resta comunque una frottola.
    l'unico divieto esistente e quello di vendita e riguarda poste e tabaccai.
  • giocardc

    6113 berichten

    Italië

    Giovanni, i bolli in lire del vaticano sono stati messi fuori corso, non sono più validi, credo la stessa cosa abbia fatto san marino (ma non sono sicuro). la cosa fra l'altro ha provocato un tracollo delle quotazioni sul mercato romano: se prima si compravano al 50% del facciale dopo si pagavano il 10%!
    la frottola del divieto di affrancature miste l'ho sentita solo da impiegati delle poste che (comprensibilmente) non hanno voglia di fare troppi conti, ma resta comunque una frottola.
    l'unico divieto esistente e quello di vendita e riguarda poste e tabaccai.
    • Aangemaakt 9 nov 2017 op 13:21
    • #776329
    ciao Paolo,
    inutile ripetere agli altri interventi del forum che sono d' accordo al 100% con te. Ricordavo vagamente qualcosa sulle affrancature miste e sbagliando scrissi San Marino, poi l' altro giorno andando a verificare sul sito ibolli.it vidi che c' era scritto che erano le Poste del Vaticano che non le accettava. Uso "accettava" al passato perchè ormai sono fuori corso (forse da anni) per cui anche questo problema è chiuso.
    Le uniche obiezioni che io ricevetti le prime volte furono proprio dagli impiegati postali
    che dovevano fare la conversione tra lire e euro, poi si fidarono di me e tutto filò liscio...
    giovanni :beer: :beer: :beer: :beer: :beer:
  • renabo

    681 berichten

    Italië

    Mi chiedo se è possibile che persone che trattano continuamente francobolli in vendita o in acquisto, abbiano ancora questi dubbi ( direi ignoranza ). Ricordo che tempo fa questo problema era stato abbondantemente dibattuto sui Forum; uno di voi aveva anche avuto la gentilezza di inviare, per mia e di altri conoscenza, il piccolissimo elenco di francobolli post 1967 che sono stati messi fuori corso. Sono i francobolli che hanno avuto una gran quantità di falsificazioni. Grazie alla stessa persona ho saputo anche che la Michelangiolesca, nonostante sia del 1961, è tuttora in corso. Personalmente spedisco anche solo in Lire; ho l' accortezza di scrivere a matita sulla busta a quanti euro corrispondono i francobolli in Lire, in modo da semplificare un' eventuale controllo.
    Renata

Word lid van de verzamelaars-community!

Registreren Aanmelden