sicurezza proprie cartoline non da copiare

  • romy5742
    Closed account

    28 messages

    Italy

    come si fa a "privatizzare" con quelle sigle o scritte trasparenti le proprie cartoline in modo che non possono essere copiati? non sono riuscita a trovare l'argomento da nessuna parte.:help:

    romy5742
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    come si fa a "privatizzare" con quelle sigle o scritte trasparenti le proprie cartoline in modo che non possono essere copiati? non sono riuscita a trovare l'argomento da nessuna parte.:help:

    romy5742
    • Created on Jan 9, 2016 at 11:34 PM
    • #570812
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • digi3

    417 messages

    Italy

    come si fa a "privatizzare" con quelle sigle o scritte trasparenti le proprie cartoline in modo che non possono essere copiati? non sono riuscita a trovare l'argomento da nessuna parte.:help:

    romy5742
    • Created on Jan 9, 2016 at 11:34 PM
    • #570812
    Ciao Romy5742,

    questa cosa si può ottenere con molti software di grafica.

    Io uso The Gimp (installabile su Windows, Mac o Linux) con un filtro aggiuntivo che si chiama Watermark it!

    Ma se utilizzi Google Chrome su qualsiasi sistema puoi installare la App Watermark Images ( Link (https) che fa la stessa cosa abastanza facilmente.

    E' parametrabile: basta caricare un'immagine e modificare a piacere i settaggi (vedi foto allegata)

    Ciao, buon lavoro :hello:

    Roberto
  • 1195

    2457 messages

    Switzerland

    Ciao Romy5742,

    questa cosa si può ottenere con molti software di grafica.

    Io uso The Gimp (installabile su Windows, Mac o Linux) con un filtro aggiuntivo che si chiama Watermark it!

    Ma se utilizzi Google Chrome su qualsiasi sistema puoi installare la App Watermark Images ( Link (https) che fa la stessa cosa abastanza facilmente.

    E' parametrabile: basta caricare un'immagine e modificare a piacere i settaggi (vedi foto allegata)

    Ciao, buon lavoro :hello:

    Roberto
    • Created on Jan 10, 2016 at 10:16 AM
    • #570885
    Io odio le cartoline con il così detto "Copyright" o "privatizzazione2. Troppo spesso vengono mascherati dettagli che potrebbero risultare importanti. Se una porta un soggetto che mi interessa ed è mascherata, non la guardo neanche.
  • digi3

    417 messages

    Italy

    Io odio le cartoline con il così detto "Copyright" o "privatizzazione2. Troppo spesso vengono mascherati dettagli che potrebbero risultare importanti. Se una porta un soggetto che mi interessa ed è mascherata, non la guardo neanche.
    • Created on Jan 10, 2016 at 12:48 PM
    • #570898
    Ciao Eric :hello:

    Personalmente uso il (c) Copyright solo per le mie fotografie e l'esempio che ho mostrato era appunto quello del mio copyright, che aggiungo sulle mie fotografie per poterle pubblicare su internet (es. nella prima fotografia).

    Diversamente per gli oggetti in vendita (es. nella seconda fotografia) uso proteggere le immagini dalla copia, nel mio interesse (che è puramente commerciale - è semplicemente la protezione di un lavoro fatto per presentare gli oggetti in vendita) ed anche nell'interesse del sito Delcampe.

    Quando in passato ho presentato delle composizioni grafiche con fotografie e cartoline (qualcuno si ricorderà di averle viste a Romafil o Milanofil) quelle immagini, fotografie o cartoline, le ho sempre acquistate.

    Al contrario di altri che non si sono mai fatti scrupolo di saccheggiare immagini e testi dai forum in cui avevo postato i miei ritrovamenti.
  • digi3

    417 messages

    Italy

    Ciao Eric :hello:

    Personalmente uso il (c) Copyright solo per le mie fotografie e l'esempio che ho mostrato era appunto quello del mio copyright, che aggiungo sulle mie fotografie per poterle pubblicare su internet (es. nella prima fotografia).

    Diversamente per gli oggetti in vendita (es. nella seconda fotografia) uso proteggere le immagini dalla copia, nel mio interesse (che è puramente commerciale - è semplicemente la protezione di un lavoro fatto per presentare gli oggetti in vendita) ed anche nell'interesse del sito Delcampe.

    Quando in passato ho presentato delle composizioni grafiche con fotografie e cartoline (qualcuno si ricorderà di averle viste a Romafil o Milanofil) quelle immagini, fotografie o cartoline, le ho sempre acquistate.

    Al contrario di altri che non si sono mai fatti scrupolo di saccheggiare immagini e testi dai forum in cui avevo postato i miei ritrovamenti.
    • Created on Jan 10, 2016 at 2:17 PM
    • #570910
    Purtroppo nella foto che ho postato il Copyright è stato coperto dalla cornice che contiene i pulsanti di ingrandimento, quindi ..esempio completamente sbagliato!

    Forse qui si vede (in alto a destra...)
  • romy5742
    Closed account

    28 messages

    Italy

    Purtroppo nella foto che ho postato il Copyright è stato coperto dalla cornice che contiene i pulsanti di ingrandimento, quindi ..esempio completamente sbagliato!

    Forse qui si vede (in alto a destra...)
    • Created on Jan 10, 2016 at 2:24 PM
    • #570911
    grazie Roberto, è proprio quello che volevo fare.
    non per le cartoline, che so benissimo che non sono uniche, ma per le foto militari che mi capitano ogni tanto e per le foto in genere, che raramente si trovano dei dobbioni in giro.
    è stato proprio un collezionista di fotografie d'epoca a chiedermi di siglare le foto.
    grazie ancora
    romy
  • romy5742
    Closed account

    28 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 10, 2016 at 10:12 AM
    • #570883
    ciao sultano,
    se scrivo trento monumento dante non ci guarda nessuno....l'interessante di quella cartoline sono appuno il sindaco e la duchessa, che sono personaggi storici e potrebbero interessare qualcuno.
    grazie comunque della tua risposta.
    romy
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    ciao sultano,
    se scrivo trento monumento dante non ci guarda nessuno....l'interessante di quella cartoline sono appuno il sindaco e la duchessa, che sono personaggi storici e potrebbero interessare qualcuno.
    grazie comunque della tua risposta.
    romy
    • Created on Jan 10, 2016 at 11:53 PM
    • #570932
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    Purtroppo nella foto che ho postato il Copyright è stato coperto dalla cornice che contiene i pulsanti di ingrandimento, quindi ..esempio completamente sbagliato!

    Forse qui si vede (in alto a destra...)
    • Created on Jan 10, 2016 at 2:24 PM
    • #570911
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • digi3

    417 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 11, 2016 at 12:43 AM
    • #570940
    Ciao Sultano, Si vede il segno lasciato dalla gomma! :no:

    Prova per favore in otto secondi a togliere la mascheratura dalla cartolina africana...



    Questo è un problema vecchio come Delcampe e speriamo che si risolva con la nuova versione del programma...

    Anch'io inserisco le cartoline in Storia Postale quando il francobollo, o il bollo, per me è più interessante. Vedi sotto...

    :hello::hello:
  • digi3

    417 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 11, 2016 at 12:43 AM
    • #570940


    Il "male" (tutto relativo) è quando delle foto sono l'autore. Per le cartoline in vendita il "male" è che chi vuole la foto non compra la cartolina.

    Ripeto, quando mi è capitato di aver bisogno della foto la cartolina l'ho comprata.
  • digi3

    417 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 11, 2016 at 12:43 AM
    • #570940
    ... per cui o usate il programma che non è possibile scaricare la foto e non so qual è ma esiste o lo inserite nei dettagli ! ...

    Non so se esista questo programma... esistono script o accorgimenti per bloccare il tasto destro del mouse o per "nascondere" la foto ma chi conosce un po' di programmazione o qualche strumento dei moderni può arrivare facilmente a "bucarli"
    Forse un blocco può essere inserito a livello di server ma non ne sono totalmente sicuro.

    Ciao :hello::hello:
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    ... per cui o usate il programma che non è possibile scaricare la foto e non so qual è ma esiste o lo inserite nei dettagli ! ...

    Non so se esista questo programma... esistono script o accorgimenti per bloccare il tasto destro del mouse o per "nascondere" la foto ma chi conosce un po' di programmazione o qualche strumento dei moderni può arrivare facilmente a "bucarli"
    Forse un blocco può essere inserito a livello di server ma non ne sono totalmente sicuro.

    Ciao :hello::hello:
    • Created on Jan 11, 2016 at 1:27 AM
    • #570956
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)

Join the collectors community

Register Login