ancora prioritaria e paypal

  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    ciao,
    non preoccuparti, i forum servono proprio a questo: per discutere e per chiarire alcune cose. Dal tuo racconto adesso sappiamo (almeno io so) qualcosa in più sulle controversie tramite Paypal. Partiamo sempre dal loro regolamento che stabilisce che per vendite effettuate su siti diversi da Ebay, ogni controversia viene valutata caso per caso. Come è avvenuto nel tuo caso.
    Tutti noi sappiamo che per rientrare nella "Protezione venditori" Paypal prevede
    che la spedizione sia stata effettuata tramite raccomandata tracciabile per cui Paypal si attiene al suo regolamento quando un compratore apre una controversia
    (la quale può essere poi trasformata in un reclamo). Trattiene provvisoriamente l' importo dal conto del venditore e aspetta di sentire le ragioni del medesimo. Se adesso leggo che ti ha proposto 50% e 50% significa che ha preso in considerazione
    anche le tue ragioni (il compratore aveva accettato la prioritaria). Anche io non avrei accettato la divisione della perdita ma solo per una questione di principio, non nei confronti di Paypal che non ha fatto altro che seguire la procedura prevista dal suo regolamento, ma nei confronti dell' acquirente, l' unico che si è comportato in modo scorretto in questo caso specifico. Se ha accettato la prioritaria, ne avrebbe dovuto accettare anche le conseguenze. E' per questo che io gli avrei dato un bel negativo 0% e scritto nelle motivazioni il suo comportamento. Così chiunque avesse letto le sue valutazioni, avrebbe saputo come si è comportato.
    Buona giornata e soprattutto buone vendite
    Giovanni
    • Created on Jan 21, 2015 at 3:50 AM
    • #533443
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 21, 2015 at 4:14 AM
    • #533447
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • giocardc

    6052 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 21, 2015 at 4:14 AM
    • #533447

    La sua obiezione prescinde dal Regolamento Paypal: per avere diritto alla "Protezione venditori" la spedizione deve avvenire con raccomandata e occorre avere la ricevuta della stessa. Su questo non ci piove e tutti i venditori dovrebbero essere a conoscenza di questa norma. Poi come tutti, anche io fino a un certo importo spedisco (d' accordo con l' acquirente) con prioritaria, perchè altrimenti nessuno pagherebbe per la spedizione un importo maggiore dell' oggetto acquistato. Però rischio sempre di vedermi aprire una controversia
    da un acquirente scorretto. E' successo, ma io non mi sono comportato da "buono" come Romy. Intanto gli ho dato una valutazione negativa su Delcampe facendo conoscere a tutti il suo comportamento. Poi ho risposto alla controversia su Paypal dicendo che il compratore aveva accettato (e non era la prima volta) la spedizione con prioritaria. E' finita che il compratore ha annullato la controversia e Paypal mi ha restituito l' intero importo. Naturalmente ho messo nella mia black list tale compratore. Ma il bello di tutto è che alla fine il compratore mi scrisse dicendo che aveva ricevuto la lettera dopo circa 40 giorni e si scusava con me. Ma la black list è rimasta. Mi sembra di avere già scritto che Paypal è di proprietà di Ebay e che privilegia Ebay in quanto è un concorrente di Delcampe. Su questo nessuno può farci niente. Ma il problema è sempre quello: esiste un regolamento a cui sia chi compra e chi vende si deve adeguare in quanto ognuno di noi è libero di usare o non usare Delcampe, Ebay, Paypal, Skrill, Postepay, bonifico bancario, o altro per i proprio acquisti / vendite e pagamenti. La questione nasce solo perchè ci sono anche compratori che prima chiedono o accettano la prioritaria e poi aprono controversia. IL PROBLEMA SONO LORO E LORO SOLTANTO, non Paypal.
    Infatti lei ha fatto benissimo a chiedere la prioritaria per piccoli acquisti ma contemporeamente e coerentemente afferma di non aprire controversie in caso di mancata ricezione. Questo è un comportamento corretto che dovrebbe essere osservato da tutti gli acquirenti. Ma non tutti sono come lei. E' tre giorni che stiamo parlando proprio a causa di questi che si comportano diversamente da lei.
    buona giornata
    Giovanni

  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy


    La sua obiezione prescinde dal Regolamento Paypal: per avere diritto alla "Protezione venditori" la spedizione deve avvenire con raccomandata e occorre avere la ricevuta della stessa. Su questo non ci piove e tutti i venditori dovrebbero essere a conoscenza di questa norma. Poi come tutti, anche io fino a un certo importo spedisco (d' accordo con l' acquirente) con prioritaria, perchè altrimenti nessuno pagherebbe per la spedizione un importo maggiore dell' oggetto acquistato. Però rischio sempre di vedermi aprire una controversia
    da un acquirente scorretto. E' successo, ma io non mi sono comportato da "buono" come Romy. Intanto gli ho dato una valutazione negativa su Delcampe facendo conoscere a tutti il suo comportamento. Poi ho risposto alla controversia su Paypal dicendo che il compratore aveva accettato (e non era la prima volta) la spedizione con prioritaria. E' finita che il compratore ha annullato la controversia e Paypal mi ha restituito l' intero importo. Naturalmente ho messo nella mia black list tale compratore. Ma il bello di tutto è che alla fine il compratore mi scrisse dicendo che aveva ricevuto la lettera dopo circa 40 giorni e si scusava con me. Ma la black list è rimasta. Mi sembra di avere già scritto che Paypal è di proprietà di Ebay e che privilegia Ebay in quanto è un concorrente di Delcampe. Su questo nessuno può farci niente. Ma il problema è sempre quello: esiste un regolamento a cui sia chi compra e chi vende si deve adeguare in quanto ognuno di noi è libero di usare o non usare Delcampe, Ebay, Paypal, Skrill, Postepay, bonifico bancario, o altro per i proprio acquisti / vendite e pagamenti. La questione nasce solo perchè ci sono anche compratori che prima chiedono o accettano la prioritaria e poi aprono controversia. IL PROBLEMA SONO LORO E LORO SOLTANTO, non Paypal.
    Infatti lei ha fatto benissimo a chiedere la prioritaria per piccoli acquisti ma contemporeamente e coerentemente afferma di non aprire controversie in caso di mancata ricezione. Questo è un comportamento corretto che dovrebbe essere osservato da tutti gli acquirenti. Ma non tutti sono come lei. E' tre giorni che stiamo parlando proprio a causa di questi che si comportano diversamente da lei.
    buona giornata
    Giovanni

    • Created on Jan 21, 2015 at 4:42 AM
    • #533450
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • giocardc

    6052 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 21, 2015 at 6:12 AM
    • #533459
    lei mi fa dire cose che non ho detto: dove ha letto che io avrei detto che Poste Italiane non perde la corrispondenza? (Aspetto che lei mi indichi il messaggio dove pensa di avere letto questo) Perde le raccomandate (tanto è vero che è previsto l' indennizzo) si figuri se non perde la posta normale.
    E' lei che è fissato con la "terza via". A lei non va bene la prioritaria e non va bene la raccomandata. Ormai tutti hanno capito che questo è un suo problema ma che non ha la soluzione a portata di mano....e allora a cosa serve continuare a parlare
    di cose ipotetiche...? Per me la questione è chiusa. Io ho 23000 vendite in corso, ho circa 8400 valutazioni, sono soddisfatto di Delcampe e anche di Paypal. Ha un suo regolamento che io ho accettato nel momento in cui ho deciso di usufruire dei suoi servizi. Non è la prioritaria che non mi dà tranquillità, sono gli acquirenti scorretti che mi preoccupano. Se non aprono controversie, a Paypal non gliene frega niente se io spedisco con la prioritaria. La ricevutadelle raccomandate vogliono vederla solo se il compratore apre la controversia. E' lei che pretende che Paypal dia le stesse garanzie che da su Ebay anche per le vendite su Delcampe. Non le sembra di volare troppo alto? Ci provi e poi mi faccia sapere. Io le faccio i miei migliori auguri
    Buona serata
    Giovanni
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    lei mi fa dire cose che non ho detto: dove ha letto che io avrei detto che Poste Italiane non perde la corrispondenza? (Aspetto che lei mi indichi il messaggio dove pensa di avere letto questo) Perde le raccomandate (tanto è vero che è previsto l' indennizzo) si figuri se non perde la posta normale.
    E' lei che è fissato con la "terza via". A lei non va bene la prioritaria e non va bene la raccomandata. Ormai tutti hanno capito che questo è un suo problema ma che non ha la soluzione a portata di mano....e allora a cosa serve continuare a parlare
    di cose ipotetiche...? Per me la questione è chiusa. Io ho 23000 vendite in corso, ho circa 8400 valutazioni, sono soddisfatto di Delcampe e anche di Paypal. Ha un suo regolamento che io ho accettato nel momento in cui ho deciso di usufruire dei suoi servizi. Non è la prioritaria che non mi dà tranquillità, sono gli acquirenti scorretti che mi preoccupano. Se non aprono controversie, a Paypal non gliene frega niente se io spedisco con la prioritaria. La ricevutadelle raccomandate vogliono vederla solo se il compratore apre la controversia. E' lei che pretende che Paypal dia le stesse garanzie che da su Ebay anche per le vendite su Delcampe. Non le sembra di volare troppo alto? Ci provi e poi mi faccia sapere. Io le faccio i miei migliori auguri
    Buona serata
    Giovanni
    • Created on Jan 21, 2015 at 7:04 AM
    • #533461
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • giocardc

    6052 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 21, 2015 at 7:33 AM
    • #533465
    io credo di parlare italiano ma se vuole lo ripeto in latino:
    - se un compratore accetta la prioritaria e dopo apre una controversia è comunque scorretto: non importa di chi è la colpa. La colpa è sempre sua, nel momento in cui accetta la prioritaria. Mica glielo ordina il dottore.
    Giovanni
    p.s. aspetto sempre che lei mi indichi dove ha letto quelle cose che si è inventato (anno mese giorno ora e minuto dell' ipotetico mio messaggio che lei pensa di avere letto), altrimenti voglio le sue scuse . Per il resto...GAME OVER
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    io credo di parlare italiano ma se vuole lo ripeto in latino:
    - se un compratore accetta la prioritaria e dopo apre una controversia è comunque scorretto: non importa di chi è la colpa. La colpa è sempre sua, nel momento in cui accetta la prioritaria. Mica glielo ordina il dottore.
    Giovanni
    p.s. aspetto sempre che lei mi indichi dove ha letto quelle cose che si è inventato (anno mese giorno ora e minuto dell' ipotetico mio messaggio che lei pensa di avere letto), altrimenti voglio le sue scuse . Per il resto...GAME OVER
    • Created on Jan 21, 2015 at 9:01 AM
    • #533469
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 21, 2015 at 11:41 AM
    • #533509
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 22, 2015 at 2:15 AM
    • #533572
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
  • Account deleted
    Account deleted

    0 messages

    Italy

    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)
    • Created on Jan 22, 2015 at 2:36 AM
    • #533578
    This information is no longer available because the user’s account has been deleted (GDPR)

Join the collectors community

Register Login