Considerazioni sul sito

  • sibelio

    52 messages

    Italy

    Vendite, almeno per me, ridotte ai minimi. Visibilità del sito.. non mi sembra gran ché. Facendo ricerche sul web appaiono subito proposte sull'altro grande sito di vendite mentre non appaiono quasi mai proposte su Delcampe. Faranno qualche cosa per aumentere la visibilità? Spero di si. In quanto agli ultimi incentivi proposti li trovo veramente minimi e ininfluenti, forse utili solo a chi vende a € 0, 01 -
    Con il nuovo regolamento poi si impedisce di chiedere il ragruppamento di oggetti di piccolo valore in un unico lotto (se acquisto 20 francobolli da cent 0,01 pago a Delcampe € 0,30 x 20 + 10% cioè per un acquisto di € 0,20 devo a Delcampe € 6,02 e questo non mi sembra incentivante per il possibile acquirente.
    Era stata fatta una proposta. Per gli ordini raggruppati conteggiare solo una volta il 30 cent fisso ma evidentemente non è stata presa in considerazione. Per finire.. come incentivare le vendite? Con una indicizzazione migliore sul web ci sarebbe probabilmente più visibilità. Si potrebbe poi dare al venditore la possibilità di fissare il prezzo minimo di vendiita partendo sempre ad esempio da € 1,00 e con aumento automatico fino al raggiungimento del minimo desiderato. (esisteva tempo fà ma con costo assolutamente non conveniente per essere utilizzato). Si dovrebbe inoltre ritornare al sistema precedente per lo sconto a richiesta. il venditore scelglieva lo sconto che l'acquirente poteva proporre dal 10 al 50%. A mio parere formula più inccentivante del sistema attuale. Delcampe potrebbe poi trovare altre formule per incentivare le vendite anche se le loro ultime scelte non mi sembrano particolarmente stimolanti. Un saluto a tutti i Delcampisti. Sibelio
  • yatri

    216 messages

    Italy

    Io credo che prima di fare considerazioni sul sito andrebbero fatte le considerazioni sul proprio negozio, cosa che non fa mai nessuno in interventi analoghi.
    Hai 725 inserzioni in corso, pervalentemente cartoline.
    La regione più rappresentata è il Piemonte che rappresenta 1/4 delle tue inserzioni (peraltro molto belle e caratteristiche), il rimanente è molto, molto frastagliato.
    Questo poteva andare bene 15 anni fa, quando il numero di inserzioni era esiguo, oggi non è possibile. O hai parecchie inserzioni, nell'ordine delle migliaia o più, o nei hai un numero limitato, ma con oggetti di scarsa reperibilità.
  • sibelio

    52 messages

    Italy

    Io credo che prima di fare considerazioni sul sito andrebbero fatte le considerazioni sul proprio negozio, cosa che non fa mai nessuno in interventi analoghi.
    Hai 725 inserzioni in corso, pervalentemente cartoline.
    La regione più rappresentata è il Piemonte che rappresenta 1/4 delle tue inserzioni (peraltro molto belle e caratteristiche), il rimanente è molto, molto frastagliato.
    Questo poteva andare bene 15 anni fa, quando il numero di inserzioni era esiguo, oggi non è possibile. O hai parecchie inserzioni, nell'ordine delle migliaia o più, o nei hai un numero limitato, ma con oggetti di scarsa reperibilità.
    • Created on May 26, 2025 at 10:25 AM
    • #1905667
    ognuno fa le considerazioni che vuole e Delcampe fa naturalmente le scelte che vuole. Penso comunque che il sito ha poca visibilità e le ultime innovazioni non mi sembra susciteranno più interesse. Spero che il futuro mi contraddica ma non ci spero tanto :hello:
  • yatri

    216 messages

    Italy

    Ho preso una tua vendita tra le tante:
    «Saluti da Suna - non viaggiata - Rif. 00767» - oggetto n. 2277313615
    Non conoscendo la zona ho fatto una ricerca sulle mappe e ho visto che non esiste una stazione Ferroviaria a Suna. Guardando meglio l'immagine della cartolina, osservando la via aerea elettrica ho capito che si trattava di una tranvia; con ulteriore ricerca ho trovato che si trattava della tranvia Intra-Omegna, che era stata operativa dal 1910 al 1946.
    Guardando i percorsi della tranvia tra Pallanza e Fondotoce non risulta una stazione a Suna.
    Ora poniamo che io sia un collezionista della ex linea Intra-Omegna, e che io inserisca questi termini nella ricerca. Perché dovrei cercare Suna?
    Sarebbe però sufficiente scrivere l'inserzione così «Scorcio della tranvia Intra-Omegna nei pressi di Suna» per avere una migliore visibilità.
    Per me questo significa caratterizzare le inserzioni.
    Non ti pare?
  • Servitel

    427 messages

    Switzerland

    Io credo che prima di fare considerazioni sul sito andrebbero fatte le considerazioni sul proprio negozio, cosa che non fa mai nessuno in interventi analoghi.
    Hai 725 inserzioni in corso, pervalentemente cartoline.
    La regione più rappresentata è il Piemonte che rappresenta 1/4 delle tue inserzioni (peraltro molto belle e caratteristiche), il rimanente è molto, molto frastagliato.
    Questo poteva andare bene 15 anni fa, quando il numero di inserzioni era esiguo, oggi non è possibile. O hai parecchie inserzioni, nell'ordine delle migliaia o più, o nei hai un numero limitato, ma con oggetti di scarsa reperibilità.
    • Created on May 26, 2025 at 10:25 AM
    • #1905667
    Tutto giusto.
    Però ho 2 utenti con oltre 1 milione di cartoline ciascuno, cartoline di tutte le parti del mondo.
    Maggio è stato per entrambi (e anche per chi vende francobolli) un mese disastroso

    Ho notato che quando listo un nuovo cliente, per 2/3 mesi fà il botto, poi gradatamente cala, indipendentemente dal fatto che continui a mettere nuovi oggetti oppure no. Probabilmente è l'effetto "novità" che poi gradatamente svanisce
  • sono_gold

    583 messages

    Italy

    Tutto giusto.
    Però ho 2 utenti con oltre 1 milione di cartoline ciascuno, cartoline di tutte le parti del mondo.
    Maggio è stato per entrambi (e anche per chi vende francobolli) un mese disastroso

    Ho notato che quando listo un nuovo cliente, per 2/3 mesi fà il botto, poi gradatamente cala, indipendentemente dal fatto che continui a mettere nuovi oggetti oppure no. Probabilmente è l'effetto "novità" che poi gradatamente svanisce
    • Created on May 26, 2025 at 12:04 PM
    • #1905739
    Mha, secondo me la cosa è molto piu semplice, ed è scritta net tuo post, troppa offerta e poca richiesta, 4 milioni di cartoline in vendita da soli 2 utenti, pensare che qualcuno trovi le mie comuni o quelle di qualcun altro piccolo venditore è pura follia.
    Si deve puntare sulle rarità di nicchia, ma in questo caso la considerazione che bisogna fare è se questo sia il luogo giusto per realizzare il massimo oppure no, secondo me no.
    Avete ragione tutti, ognuno a modo suo.
  • Servitel

    427 messages

    Switzerland

    Mha, secondo me la cosa è molto piu semplice, ed è scritta net tuo post, troppa offerta e poca richiesta, 4 milioni di cartoline in vendita da soli 2 utenti, pensare che qualcuno trovi le mie comuni o quelle di qualcun altro piccolo venditore è pura follia.
    Si deve puntare sulle rarità di nicchia, ma in questo caso la considerazione che bisogna fare è se questo sia il luogo giusto per realizzare il massimo oppure no, secondo me no.
    Avete ragione tutti, ognuno a modo suo.
    • Created on May 26, 2025 at 12:41 PM
    • #1905766
    Infatti le vendite vere e consistenti tutti i miei clienti le fanno sul famoso sito, avendo gli stessi identici oggetti pubblicati.
    Però ormai il software di pubblicazione su D* l'ho scritto e se gli utenti vogliono pubblicare anche qui non mi costa nulla e rischio di guadagnare un po' di commissioni :D
  • macacco67

    23 messages

    Italy

    E' una lenta ed inesorabile agonia, prendiamone atto serenamente e mettiamoci l'anima in pace.
  • giocardc

    6089 messages

    Italy

    anche questo mese sono sopra le 100 vendite vendute (con le quali ho incassato oltre 5 volte il costo dell' abbonamento mensile di circa 20 euro), ovviamente ho sempre mantenuto gli oltre 45.000 oggetti in vendita nel mio negozio....quello che non capisco è che ci sono venditori che prima hanno ridotto i propri oggetti a 1000 e poi si lamentano di non vendere più........
  • sibelio

    52 messages

    Italy

    anche questo mese sono sopra le 100 vendite vendute (con le quali ho incassato oltre 5 volte il costo dell' abbonamento mensile di circa 20 euro), ovviamente ho sempre mantenuto gli oltre 45.000 oggetti in vendita nel mio negozio....quello che non capisco è che ci sono venditori che prima hanno ridotto i propri oggetti a 1000 e poi si lamentano di non vendere più........
    • Created on May 29, 2025 at 1:29 AM
    • #1906468
    lieto di sentire queste buone notizie :hello:

Join the collectors community

Register Login