[D*] Il nuovo sistema di pagamento

  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    In effetti, devono ancora lavorare,
    così com'è, è un favore a PayPal,
    un poco ingenui . . . è dire poco.
    ciao, Gianpiero
    • Aangemaakt 18 jan 2024 op 12:35
    • #1661186
    quell' assist dato a Paypal era darsi la zappa sui piedi.......................................
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    L'unica soluzione è proporre i due tipi di spedizione,
    come ho sempre fatto.

    Specificando, nel messaggio sottostante :
    - se paghi con MangoPay puoi scegliere tra : ordinaria o raccomandata,
    - se paghi con PayPal obbligatoria la posta raccomandata (come imposto da PayPal).
    ciao, Gianpiero
    • Aangemaakt 16 jan 2024 op 09:00
    • #1658304
    ti informo che il tuo modello non funziona, ho provato a farlo e il compratore ha pagato con Paypal e ha scelto la posta ordinaria, io - come ti avevo già detto che avrei fatto - ho rimborsato l' importo che ho ricevuto (ovviamente al netto delle commissioni), ho annullato la vendita con valutazione neutrale e ho rimesso in vendita l' oggetto, se protesta lo metto anche in black list, così impara a fare il furbo ......................
  • giapoz49k

    2557 berichten

    Italië

    ti informo che il tuo modello non funziona, ho provato a farlo e il compratore ha pagato con Paypal e ha scelto la posta ordinaria, io - come ti avevo già detto che avrei fatto - ho rimborsato l' importo che ho ricevuto (ovviamente al netto delle commissioni), ho annullato la vendita con valutazione neutrale e ho rimesso in vendita l' oggetto, se protesta lo metto anche in black list, così impara a fare il furbo ......................
    • Aangemaakt 18 jan 2024 op 19:30
    • #1661426
    il metodo proposto non ha la garanzia di successo,
    ma ha la funzione di coprirti le spalle (solo verso Delcampe) da eventuali contestazioni (e valutazioni negative).
    Infatti tu puoi dimostrare di aver proposto la posta registrata, ma l'acquirente ha pagato solo per la posta semplice.
    Utile anche per il futuro (protezione MangoPay).
    Riguardo il pagamento, particolarmente in questi primi momenti, se l'acquirente non ha ancora messo fondi su MangoPay, paga inevitabilmente con PayPal.
    In futuro, se la Protezione MangoPay, così come nelle intenzioni, proteggerà sia l'acquirente che il venditore, si potrà escludere PayPal: ideale soluzione definitiva.
    Per ora ho acquirenti 80% PayPal e 20 % ex delcampePay / MangoPay : non si può fare.
    ciao, Gianpiero
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    il metodo proposto non ha la garanzia di successo,
    ma ha la funzione di coprirti le spalle (solo verso Delcampe) da eventuali contestazioni (e valutazioni negative).
    Infatti tu puoi dimostrare di aver proposto la posta registrata, ma l'acquirente ha pagato solo per la posta semplice.
    Utile anche per il futuro (protezione MangoPay).
    Riguardo il pagamento, particolarmente in questi primi momenti, se l'acquirente non ha ancora messo fondi su MangoPay, paga inevitabilmente con PayPal.
    In futuro, se la Protezione MangoPay, così come nelle intenzioni, proteggerà sia l'acquirente che il venditore, si potrà escludere PayPal: ideale soluzione definitiva.
    Per ora ho acquirenti 80% PayPal e 20 % ex delcampePay / MangoPay : non si può fare.
    ciao, Gianpiero
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 02:42
    • #1661546
    Ciao,
    sono d' accordo che sarà utile e ideale per il futuro in relazione alla protezione Mango Pay, per cui quando avverrà lo userò senz' altro. Al momento proverò invece a chiedere agli acquirenti prima di inviare la richiesta con quale sistema intendono pagare avvisandoli che con Mango Pay avranno uno sconto sulle spese di gestione e poi invierò la richiesta di pagamento personalizzata. E' vero che anche con questo sistema potrebbero scegliere Paypal dopo aver detto di pagare con Mango Pay, ma non abbiamo altra scelta se non usare uno di questi 2 sistemi e perciò cercare di arrangiarci con diversi tentativi per incoraggiare l' uso di Mango Pay...............
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    ti informo che il tuo modello non funziona, ho provato a farlo e il compratore ha pagato con Paypal e ha scelto la posta ordinaria, io - come ti avevo già detto che avrei fatto - ho rimborsato l' importo che ho ricevuto (ovviamente al netto delle commissioni), ho annullato la vendita con valutazione neutrale e ho rimesso in vendita l' oggetto, se protesta lo metto anche in black list, così impara a fare il furbo ......................
    • Aangemaakt 18 jan 2024 op 19:30
    • #1661426
    Occhio che vai contro il regolamento Delcampe con possibile sospensione o cancellazione dell'account. Una volta aggiudicato sei tenuto a inviare il pezzo al cliente. Non puoi in modo unitlatero (tranne particolari casi) annullare la vendita.
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Occhio che vai contro il regolamento Delcampe con possibile sospensione o cancellazione dell'account. Una volta aggiudicato sei tenuto a inviare il pezzo al cliente. Non puoi in modo unitlatero (tranne particolari casi) annullare la vendita.
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 03:23
    • #1661606
    Ci sono anche le condizioni di vendita del singolo venditore che l' acquirente deve rispettare. Se le condizioni di vendita non vengono rispettate il venditore ha il diritto di annullare le vendite. Sono su Delcampe dal 2009, ho usato sempre questi criteri senza alcun problema. Ovviamente le condizioni di vendita non devono essere in contrasto con la carta Delcampe. Nelle mie condizioni di vendita c'è scritto chiramente che se il pagamento avviene con Paypal gli acquisti minimi devono essere almeno di 5 euro e la spedizione è sempre con la raccomandata. Se queste condizioni non vengono rispettate il venditore ha tutto il diritto di annullare le vendite. Niente mi impedisce di fare alcune eccezioni e di accettare in alcuni casi il pagamento Paypal con la spedizione ordinaria. In questi 14 anni , con le stesse condizioni di vendita, non ho mai avuto problemi. Dovrebbere invece essere gli acquirenti a leggere, prima di fare le offerte, le condiizioni di vendita del singolo venditore. Nei prossimi giorni dovrò
    fare un aggiornamento delle mie condizioni perchè è stato eliminato il pagamento con bonifico bancario e sto appunto valutando il sistema per incoraggiare gli acquirenti ad usare Mango Pay...........adesso è un periodo di transizioni dal vecchio al nuovo e occorre procedere con approssimazioni successive......
  • giapoz49k

    2557 berichten

    Italië

    Ci sono anche le condizioni di vendita del singolo venditore che l' acquirente deve rispettare. Se le condizioni di vendita non vengono rispettate il venditore ha il diritto di annullare le vendite. Sono su Delcampe dal 2009, ho usato sempre questi criteri senza alcun problema. Ovviamente le condizioni di vendita non devono essere in contrasto con la carta Delcampe. Nelle mie condizioni di vendita c'è scritto chiramente che se il pagamento avviene con Paypal gli acquisti minimi devono essere almeno di 5 euro e la spedizione è sempre con la raccomandata. Se queste condizioni non vengono rispettate il venditore ha tutto il diritto di annullare le vendite. Niente mi impedisce di fare alcune eccezioni e di accettare in alcuni casi il pagamento Paypal con la spedizione ordinaria. In questi 14 anni , con le stesse condizioni di vendita, non ho mai avuto problemi. Dovrebbere invece essere gli acquirenti a leggere, prima di fare le offerte, le condiizioni di vendita del singolo venditore. Nei prossimi giorni dovrò
    fare un aggiornamento delle mie condizioni perchè è stato eliminato il pagamento con bonifico bancario e sto appunto valutando il sistema per incoraggiare gli acquirenti ad usare Mango Pay...........adesso è un periodo di transizioni dal vecchio al nuovo e occorre procedere con approssimazioni successive......
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 03:46
    • #1661651
    Concordo,
    infatti, all'atto del pagamento, va confermato di aver letto ed accettato le "Condizioni di Vendita" del venditore.

    Riguardo la "Protezione MangoPay" Ecco la risposta di Dimitri:
    - Il nostro obiettivo è garantire la soddisfazione dell'acquirente e del venditore. Sappiamo che alcune forme di tutela dell'acquisto possono portare ad abusi. Per questo stiamo lavorando ad una soluzione che debba soddisfare le esigenze di tutti -
    Sicuramente, l'acquirente che sceglie "posta semplice", non potrà mai avere rimborso.
    ciao, Gianpiero
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    Ti consiglio di rileggere il regolamento. Che tu abbia usato questi criteri in modo arbitrario e nessuno ti abbia mai fatto le pulci è un altro discorso. Tra le condizioni di ANNULLAMENTO della vendita da parte del venditore 7.2 non c'è il mancato rispetto delle tue condizioni di vendita. Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!

    te le riporto sotto

    In caso si verificasse una delle seguenti situazioni, il venditore può ritirarsi dal contratto di
    vendita con l'acquirente e rimettere il suo oggetto in vendita:
    • L'acquirente si è rifiutato di acquistare il prodotto, senza dare una valida spiegazione
    • L'acquirente non si è messo in contatto con il venditore entro 7 giorni dalla chiusura
    della vendita, benché il venditore abbia cercato di contattarlo almeno due volte per
    email tramite il servizio di messaggistica del sito
    • L'acquirente non ha pagato il prezzo di acquisto entro 14 giorni dal ricevimento della
    richiesta di pagamento o, se il venditore ha definito un termine di pagamento più
    lungo nelle condizioni di vendita, alla scadenza di tale periodo prolungato.
    • Il venditore e l'acquirente hanno concordato un appuntamento per la consegna di
    persona, ma l'acquirente non si è presentato. Il venditore ha poi cercato invano di
    contattare l'acquirente per email o per telefono.

    Il mio intento non è datri contro... sono d'accordo nel tuo comportamento :). Ti volevo solo mettere al corrente di questo possibile problema.
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Ti consiglio di rileggere il regolamento. Che tu abbia usato questi criteri in modo arbitrario e nessuno ti abbia mai fatto le pulci è un altro discorso. Tra le condizioni di ANNULLAMENTO della vendita da parte del venditore 7.2 non c'è il mancato rispetto delle tue condizioni di vendita. Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!

    te le riporto sotto

    In caso si verificasse una delle seguenti situazioni, il venditore può ritirarsi dal contratto di
    vendita con l'acquirente e rimettere il suo oggetto in vendita:
    • L'acquirente si è rifiutato di acquistare il prodotto, senza dare una valida spiegazione
    • L'acquirente non si è messo in contatto con il venditore entro 7 giorni dalla chiusura
    della vendita, benché il venditore abbia cercato di contattarlo almeno due volte per
    email tramite il servizio di messaggistica del sito
    • L'acquirente non ha pagato il prezzo di acquisto entro 14 giorni dal ricevimento della
    richiesta di pagamento o, se il venditore ha definito un termine di pagamento più
    lungo nelle condizioni di vendita, alla scadenza di tale periodo prolungato.
    • Il venditore e l'acquirente hanno concordato un appuntamento per la consegna di
    persona, ma l'acquirente non si è presentato. Il venditore ha poi cercato invano di
    contattare l'acquirente per email o per telefono.

    Il mio intento non è datri contro... sono d'accordo nel tuo comportamento :). Ti volevo solo mettere al corrente di questo possibile problema.
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 03:57
    • #1661672
    che io abia usato questi criteri in modo arbitrario è una tua personale opinione che rispetto ma non condivido.........non capisco poi quel "Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!"
    ......purtroppo in questi giorni non ho tempo per proseguire la discussione e spero che mi scuserai se da parte mia finisce qui.........................
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    Bhe, c'e un regolamento che (teoricamente) va rispettato. Il violarlo o meno è oggettivo non soggettivo.

    "Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!"

    Significa che dovevi annullare la transazione paypal e attendere che il compratore perfezionasse l'acquisto secondo le modalità da te scelte (giustamente!).

    Quello che non potevi fare era annullare la vendita (vedi sopra le condizioni previste per l'annullamento da parte del venditore).

    PS: non c'e nessuna discussione, perlomeno da parte mia :-D. Volevo solo metterti al corrente di un tuo errore. Sei tu che sei partito in modo passivo aggressivo sulla difensiva. :)
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Ti consiglio di rileggere il regolamento. Che tu abbia usato questi criteri in modo arbitrario e nessuno ti abbia mai fatto le pulci è un altro discorso. Tra le condizioni di ANNULLAMENTO della vendita da parte del venditore 7.2 non c'è il mancato rispetto delle tue condizioni di vendita. Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!

    te le riporto sotto

    In caso si verificasse una delle seguenti situazioni, il venditore può ritirarsi dal contratto di
    vendita con l'acquirente e rimettere il suo oggetto in vendita:
    • L'acquirente si è rifiutato di acquistare il prodotto, senza dare una valida spiegazione
    • L'acquirente non si è messo in contatto con il venditore entro 7 giorni dalla chiusura
    della vendita, benché il venditore abbia cercato di contattarlo almeno due volte per
    email tramite il servizio di messaggistica del sito
    • L'acquirente non ha pagato il prezzo di acquisto entro 14 giorni dal ricevimento della
    richiesta di pagamento o, se il venditore ha definito un termine di pagamento più
    lungo nelle condizioni di vendita, alla scadenza di tale periodo prolungato.
    • Il venditore e l'acquirente hanno concordato un appuntamento per la consegna di
    persona, ma l'acquirente non si è presentato. Il venditore ha poi cercato invano di
    contattare l'acquirente per email o per telefono.

    Il mio intento non è datri contro... sono d'accordo nel tuo comportamento :). Ti volevo solo mettere al corrente di questo possibile problema.
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 03:57
    • #1661672
    visto che tu hai riprodotto il testo del 7.2 non vedo tra le possibilità questa:
    - oggetto non disponibile
    ti faccio un esempio pratico: io ho circa 50.000 oggetti in vendita, in maggior parte francobolli e schede telefoniche che sono classificati nei rispettivi contenitori......sono una persona precisa ma ovviamente ogni tanto mi capita che per diversi motivi non riesco a trovare l' oggetto dopo che è stato pagato, per cui devo provvedere al rimborso....in questo caso tu sostieni che io posso annullare il pagamento ma non la vendità? l' annullamento della vendita servirebbe solo a recuperare le commissioni Delcampe...e tu sostieni che in questo caso sarebbe il sito ad avere il diritto di opporsi all' annullamento della vendita e pretendere le commissioni? non sono un avvocato e può darsi che tu abbia ragione sul piano legale su questo aspetto, tanto è vero che quando si annullano le vendite questo viene verificato dalla struttura del sito che potrebbe anche non accettarla (nella maggior parte dei casi questa procedura viene eseguita in modo automatico, come finora è sempre stato nei confronti delle mie vendite annullate e accettate ).
    Mi dispiace non poter approfondire questo aspetto per mancanza di tempo, comunque volevo solo precisare, quando parlavo delle condizioni di vendita, che queste erano valide nei confronti degli acquirenti e non nei confronti dei legittimi interessi del sito come tu hai correttamente fatto notare
    Buon fine settimana
    Giovanni
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    Quello è il regolamento, mica lo ho scritto io :-D

    Comunque nel tuo caso hai scritto che hai rimesso in vendita il pezzo.. quindi era sicuramente disponibile :hello:
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Bhe, c'e un regolamento che (teoricamente) va rispettato. Il violarlo o meno è oggettivo non soggettivo.

    "Puoi annullare il pagamento ma non potresti annullare la vendita!"

    Significa che dovevi annullare la transazione paypal e attendere che il compratore perfezionasse l'acquisto secondo le modalità da te scelte (giustamente!).

    Quello che non potevi fare era annullare la vendita (vedi sopra le condizioni previste per l'annullamento da parte del venditore).

    PS: non c'e nessuna discussione, perlomeno da parte mia :-D. Volevo solo metterti al corrente di un tuo errore. Sei tu che sei partito in modo passivo aggressivo sulla difensiva. :)
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 04:31
    • #1661714
    scusa, ma tu hai equivocato sin dall' inizio.....quando parlavo delle condizioni di vendita io mi riferivo alla loro validità nei confronti degli acquirenti......
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    scusa, ma tu hai equivocato sin dall' inizio.....quando parlavo delle condizioni di vendita io mi riferivo alla loro validità nei confronti degli acquirenti......
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 05:03
    • #1661741
    non capisco cosa dovrei aver equivocato :(
    - l'acquirente nn ha pagato secondo le tue condizioni di vendita
    - hai annullato la vendita
    - hai rimesso in vendita il pezzo

    Ti sto semplicemente dicendo che, stante al regolamento, non dovevi annullare la vendita ma annullare il pagamento e permettere al compratore di pagare secondo le tue modalità.
    L'aver annullato la vendita ti ha fatto passare (teoricamente) dalla parte del torto.
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Quello è il regolamento, mica lo ho scritto io :-D

    Comunque nel tuo caso hai scritto che hai rimesso in vendita il pezzo.. quindi era sicuramente disponibile :hello:
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 04:55
    • #1661735
    in questo caso ho annullato la vendita perchè il compratore non ha rispettato le mie condizione di vendita sui pagamenti e sui sistemi di spedizione.....è stata accettata in automatico......
    la non disponibilità non c' entrava niente in questo caso...sei tu che fai confusione per avere ragione a tutti i costi.........................
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    non capisco cosa dovrei aver equivocato :(
    - l'acquirente nn ha pagato secondo le tue condizioni di vendita
    - hai annullato la vendita
    - hai rimesso in vendita il pezzo

    Ti sto semplicemente dicendo che, stante al regolamento, non dovevi annullare la vendita ma annullare il pagamento e permettere al compratore di pagare secondo le tue modalità.
    L'aver annullato la vendita ti ha fatto passare (teoricamente) dalla parte del torto.
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 05:07
    • #1661747
    caro amico, quando ho inviato la richiesta di pagamento, il compratore AVEVA GIA' la possibilità di pagare anche secondo le mie condizioni di vendita e ha fatto il furbo.......deve solo ringraziarmi di non avergli dato negativo e non averlo messo nella black list.....
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    mha, non mi pare proprio, anzi.. direi che è chiaramente l'opposto. Basterebbe abbassare un filo la boria e leggere :) .

    Comunque quello che mi premeva era renderti edotto di un tuo comportamento contro il regolamento. Ci ho provato e riprovato ma evidentemente non sei interessato. Buona continuazione comunque
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    Concordo,
    infatti, all'atto del pagamento, va confermato di aver letto ed accettato le "Condizioni di Vendita" del venditore.

    Riguardo la "Protezione MangoPay" Ecco la risposta di Dimitri:
    - Il nostro obiettivo è garantire la soddisfazione dell'acquirente e del venditore. Sappiamo che alcune forme di tutela dell'acquisto possono portare ad abusi. Per questo stiamo lavorando ad una soluzione che debba soddisfare le esigenze di tutti -
    Sicuramente, l'acquirente che sceglie "posta semplice", non potrà mai avere rimborso.
    ciao, Gianpiero
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 03:54
    • #1661666
    ogni tanto una buona notizia, arrivati a questo punto si spera solo che entri in funzione quanto prima possibile
  • giocardc

    6080 berichten

    Italië

    mha, non mi pare proprio, anzi.. direi che è chiaramente l'opposto. Basterebbe abbassare un filo la boria e leggere :) .

    Comunque quello che mi premeva era renderti edotto di un tuo comportamento contro il regolamento. Ci ho provato e riprovato ma evidentemente non sei interessato. Buona continuazione comunque
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 05:15
    • #1661780
    è dal 2009 che vendo su Delcampe e non ho mai avuto alcun problema di quelli a cui ti riferisci e sono arrivato a 29020 valutazioni..................................................................................................................
  • giapoz49k

    2557 berichten

    Italië

    A mio parere, le NORME al punto 7.2 della Carta Delcampe,
    presuppongono che non siano già stare violate, da parte dell'acquirente, altre NORME precedenti :
    6.2.1 + 6.2.3 + 7.1 ;
    ciao, Gianpiero
  • Stefi58

    43 berichten

    Italië

    Il compratore non ha ottemperato ai suoi doveri pagando con una modalità non acconsentita ma ciò non comporta il permesso da parte del venditore di annullare l'offerta. Doveva annullare il pagamento e richiederlo nuovamente.
  • mastrociliegia

    496 berichten

    Italië

    Ma cosa ti fa credere che PayPal sia proposto di default all'atto del pagamento ?
    • Aangemaakt 17 jan 2024 op 14:14
    • #1659989
    Ciao Ganpiero e tutti,
    ho fatto un acquisto e come si può vedere paypal è di default... :fight3: :fight2:

    :hello:

    Renzo
  • giapoz49k

    2557 berichten

    Italië

    Rileggi meglio il punto 7.1, paragrafo evidenziato dalla freccia ROSSA.
  • 1195

    2459 berichten

    Zwitserland

    Ciao Ganpiero e tutti,
    ho fatto un acquisto e come si può vedere paypal è di default... :fight3: :fight2:

    :hello:

    Renzo
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 07:46
    • #1661996
    Ciao
    Però puoi scegliere di utilizzare Mangopay, non sei obbligato a pagare con Paypal.

    Cordiali saluti 11195
  • giapoz49k

    2557 berichten

    Italië

    Ciao Ganpiero e tutti,
    ho fatto un acquisto e come si può vedere paypal è di default... :fight3: :fight2:

    :hello:

    Renzo
    • Aangemaakt 19 jan 2024 op 07:46
    • #1661996
    Purtroppo ho visto.
    Avevo già postato ieri degli esempi.
    Sono dei Genietti . . . . ma sembra che ci stiano lavorando ancora, forse ci arriveranno.
    ciao, Gianpiero

Word lid van de verzamelaars-community!

Registreren Aanmelden