Il 99,8% delle transazioni va a buon fine sul sito web Delcampe.
Tuttavia, a volte dobbiamo constatare alcuni tentativi di frode.
Non appena rileviamo un oggetto o un conto sospetto o non appena ci viene segnalato, lo controlliamo rapidamente e prendiamo le misure necessarie.
Poiché la sicurezza degli utenti e delle transazioni è al centro delle nostre preoccupazioni, in questo articolo vorremmo darvi alcuni consigli per aiutarvi a effettuare le vostre vendite e i vostri acquisti nelle migliori condizioni possibili.

Non dimenticate che la prima linea di difesa contro i tentativi di truffa è la vostra vigilanza!

In generale: evitare i contatti via e-mail e utilizzare il sistema di messaggistica di Delcampe. La nostra interfaccia permette di effettuare una transazione in completa sicurezza senza dover comunicare tramite e-mail esterne al sito web.

Consiglio: gli indicatori di sicurezza di un utente sono la Verifica postale, la sua appartenenza al Club+ e il fatto che accetta pagamenti tramite Delcampe Pay. Pensateci!

Se rilevate un oggetto sospetto o un tentativo di truffa, vi invitiamo a segnalarcelo tramite il link "Segnalare questo oggetto" presente in ogni pagina di vendita.

Con questo buon consiglio, vi auguriamo ottime e piacevoli transazioni sul sito Delcampe!

 

Sei un venditore

Ti raccomandiamo di:

  • Attenzione alle proposte di vendita fuori dal sito: a parte il fatto che questa pratica priva Delcampe di una commissione necessaria per il corretto funzionamento del sito web, non sarà possibile per noi assisterti o seguire una transazione in caso di difficoltà. Invita i tuoi acquirenti ad inviarti le loro offerte inferiori tramite la nostra interfaccia.
  • Invia le tue richieste di pagamento tramite il tuo 'I miei oggetti venduti': i tuoi acquirenti avranno così la certezza dell'origine delle richieste di pagamento e potrai facilmente seguire le tue vendite nel tuo 'Controllo delle vendite'.
  • Spedisci gli oggetti venduti all'indirizzo dell'acquirente indicato sulla pagina delle vendite interessate, sulla richiesta di pagamento o sulla bolla di consegna, come specificato nella Carta Delcampe.

 

Sei un acquirente

Ti suggeriamo di:

  • fare molta attenzione quando si acquista da un nuovo venditore con poche o nessuna valutazione. È possibile recuperare la data di registrazione di un venditore sulla pagina del suo profilo cliccando sul suo nickname. Fai attenzione anche ai venditori "molto recenti" che hanno molte recensioni in pochi giorni. Ci vuole un po' di tempo perché una transazione abbia luogo, perché il venditore riceva il pagamento, perché il venditore spedisca i lotti e perché i lotti siano ricevuti da un acquirente. Un venditore che ha ricevuto delle valutazioni il giorno dopo o due giorni dalla sua iscrizione è certamente sospetto.
  • Fare attenzione ai prezzi troppo interessanti (sempre da parte di un venditore recente). Collezionisti e commercianti conoscono il valore degli oggetti. Se un oggetto ti viene offerto a un prezzo ridicolo o molto meno del suo valore reale, è possibile che si tratti di un tentativo di truffa
  • Controllare i metodi di pagamento accettati da un (nuovo) venditore. In questo caso, preferisci un venditore che propone pagamenti tramite metodi che offrono un migliore indice di fiducia come Paypal o Delcampe Pay. Ricorda che per recuperare un pagamento Delcampe Pay, un utente deve confermare la sua identità con il nostro partner bancario. In caso di pagamenti in contanti, tramite bonifico bancario o assegno, in genere non si può fare ricorso
  • Non affrettarti ad inviare un pagamento in contanti, tramite bonifico bancario o assegno ad un nuovo venditore. Controlliamo regolarmente nuovi conti e a volte riceviamo segnalazioni che ci portano a chiudere rapidamente i conti sospetti. Non dimenticare che, secondo la Carta Delcampe, l'acquirente ha 14 giorni di tempo dal ricevimento della fattura per inviare il pagamento
  • Fare molta attenzione alle richieste di pagamento inviate via e-mail al di fuori del sito Delcampe. I venditori dispongono di un'interfaccia di "Controllo delle vendite", l'equivalente del tuo "I miei acquisti" dal lato "Acquirente", che permette loro di inviare le fatture tramite Delcampe. Consigliamo sempre di utilizzare questo strumento per un migliore controllo e soprattutto per garantire la sicurezza delle transazioni. Tuttavia, alcuni venditori preferiscono inviare le loro richieste di pagamento via e-mail. In questo caso, verificare sempre la plausibilità dei dati bancari IBAN forniti. Un venditore francese che vi invia un IBAN in Polonia (PL...) o in Tunisia (TN...) dovrebbe attirare la vostra attenzione. In questo caso, contattaci rapidamente (senza inviare il pagamento) in modo che possiamo effettuare i controlli necessari.