Modifiche sui costi che i venditori possono richiedere agli acquirenti
Dal 20 luglio 2018, in base a quanto indicato dalla Direttiva Europea PSD II (2015/2366), la nostra Carta vieta ai venditori del sito di ricaricare sugli acquirenti i propri costi di incasso pagamento.
A seguito di ciò abbiamo ricevuto diverse domande; le relative risposte si trovano qui di seguito.
Cosa si intende per «costi di gestione» e «costi di incasso»?
I costi di incasso possono essere definiti come quei specifici costi legati al metodo di pagamento utilizzato (bonifico bancario, carta di credito, altri pagamenti elettronici...). In base a quanto indicato dalla nuova legislazione Europea, questi costi pagati dal venditore non possono essere richiesti all'acquirente aggiungendoli al costo dell'oggetto. La legge non impedisce tuttavia di includere le spese nel costo dell'oggetto o di offrire all'acquirente uno sconto se viene utilizzato uno specifico metodo di pagamento.
I costi di gestione sono costi fissi che includono l'imballo, il confezionamento, la logistica e i costi amministrativi. I costi relativi al metodo di pagamento utilizzato non possono essere inclusi. Come ricordato anche sulla nostra Carta, “I costi di gestione devono essere fissi e non possono dipendere dal numero di oggetti venduti. Altrimenti, il venditore non è autorizzato a richiederli. Le spese di spedizione e i costi di gestione devono essere ragionevoli e in linea con quelli di mercato. Questi costi non possono essere utilizzati per ridurre il prezzo dell'oggetto, e quindi diminuire le commissione percentuale che si deve a Delcampe per la vendita.”
Cosa cambia rispetto a ora?
Fino al 19 luglio 2018, considerando anche le differenze tra tutte le leggi nazionali, Delcampe consentiva ai venditori di ricaricare i costi di incasso, comunque in accordo e se previsto dalla normativa del paese del venditore e solo se ciò veniva chiaramente indicato nelle condizioni di vendita visionabili dall'acquirente prima dell'acquisto stesso. A partire dal 20 luglio 2018 non è più permesso ai venditori del sito Delcampe di ricaricare i propri costi di incasso sugli acquirenti, in accordo con la normativa vigente. Come ricordato anche sulla nostra Carta, “I costi di gestione devono essere fissi e non possono dipendere dal numero di oggetti venduti. Altrimenti, il venditore non è autorizzato a richiederli. Le spese di spedizione e i costi di gestione devono essere ragionevoli e in linea con quelli di mercato. Questi costi non possono essere utilizzati per ridurre il prezzo dell'oggetto, e quindi diminuire le commissione percentuale che si deve a Delcampe per la vendita.”
Questi cambiamenti si applicano anche ai paesi al di fuori della Comunità Europea?
Queste modifiche si applicano a tutti gli utenti di tutti i siti Delcampe.
Sono un venditore privato, questi cambiamenti interessano anche me?
Si applicano a tutti i venditori senza alcuna eccezione.
I venditori possono ricaricare i costi di incasso (Paypal, Delcampe Pay, Bonifico bancario…)? E' consentito includere tali costi nelle spese di spedizione o nei costi di gestione?
No, non è più permesso addebitare all'acquirente un extra per il pagamento. Questi costi non possono essere inclusi nelle spese di spedizione (il cui importo deve essere in linea con i costi vivi applicati dall'ente postale) o nei costi di gestione (importi fissi e ragionevoli che includono il confezionamento, il tempo impiegato e i costi amministrativi).
Quali costi possono essere ricaricati dai venditori?
Come indicato nella nostra Carta, “il costo che un acquirente paga per un oggetto è il prezzo finale dell'oggetto con, in aggiunta, le spese di spedizione e i costi di gestione, sempre che tali costi siano chiaramente indicati nelle condizioni di vendita come costi che dovranno essere pagati dall'acquirente. I costi di gestione devono essere fissi e non possono dipendere dal numero di oggetti venduti. Altrimenti, il venditore non è autorizzato a richiederli. Le spese di spedizione e i costi di gestione devono essere ragionevoli e in linea con quelli di mercato. Questi costi non possono essere utilizzati per ridurre il prezzo dell'oggetto, e quindi diminuire le commissione percentuale che si deve a Delcampe per la vendita.”
Riguardo i cataloghi di vendita delle case d'asta, chi offre di più dovrà pagare il costo dell'oggetto e i costi stabiliti dalla casa d'aste, così come indicato dal punto 1.2.13 della nostra Carta. Le case d'asta sono le uniche che possono ricaricare sugli acquirenti i costi di aggiudicazione e di vendita. Si tratta di uno specifico consenso legale, non legato ai costi di incasso.
Posso applicare uno sconto nella richiesta di pagamento in base al metodo di pagamento (per esempio: bonifico bancario)?
La normativa non proibisce al momento di offrire all'acquirente uno sconto se viene utilizzato uno specifico metodo di pagamento.
Se un acquirente paga con assegno, può ricaricarne i costi di incasso?
No, i costi di questo tipo di pagamenti possono essere caricati dagli acquirenti. Delcampe non raccomanda di pagare con assegno, specialmente se l'assegno non viene consegnato a mano.
Delcampe dice che le spese di spedizione devono essere “gli effettivi costi”. Cosa intende? In caso di abuso, cosa può fare Delcampe?
Come indicato nella nostra Carta, “Le spese di spedizione e i costi di gestione devono essere ragionevoli e in linea con quelli di mercato. Questi costi non possono essere utilizzati per ridurre il prezzo dell'oggetto, e quindi diminuire le commissione percentuale che si deve a Delcampe per la vendita.” Questi sono i costi che il venditore effettivamente paga alla società o ente che si occupa della spedizione.
In caso di abuso, Delcampe può sospendere l'account del venditore e richiedergli di modificare le proprie condizioni di vendita. In caso di abuso reiterato o nel caso in cui il venditore non apporti adeguate misure correttive, Delcampe si riserva il diritto di chiudere l'account del venditore.
Vedo che tutti i costi sono adesso indicati con un unico campo "costi". Come può un acquirente sapere il dettaglio di tali costi? In caso di abuso, cosa può fare Delcampe?
I costi sono normalmente dettagliati nelle condizioni di vendita del venditore perchè essi devono essere notificati all'offerente prima dell'acquisto. Se l'acquirente necessita di maggiori informazioni, può tranquillamente chiederle al venditore. In generale, l'importo dei costi deve essere la somma dei costi di spedizione più quelli di imballo (per esempio, se una spedizione tracciata per l'interno entro 20 grammi costa 5 Euro, il costo complessivo non dovrebbe superare 6.50 Euro, imballaggio incluso (busta, cartoncino, plastica protettiva, ...).
In caso di sospetto abuso, non esitare a contattare Delcampe che prenderà le necessarie misure del caso.
Come posso modificare le mie condizioni di vendita?
Al fine di modificare le tue condizioni di vendita, vai su: Condizioni di vendita. Una volta che le hai modificate, non dimenticare di cliccare sul pulsante «Modificare» in fondo alla pagina.
Come posso modificare i prezzi delle mie vendite tutte insieme?
Come posso modificare il prezzo delle mie vendita al di sotto di un certo importo?
Non è possibile modificare il prezzo delle tue vendite al di sotto di un certo importo tutte insieme.
Tuttavia, le "Modifiche Multiple" ti consentono di modificare il prezzo di tutte le tue vendite in pochi passaggi.
Per cambiare il prezzo delle tue vendite:
- Vai su: Modifica i prezzi
- Selezione un incremento o un decremento
- Indica la percentuale o l'importo
- Selezione i tuoi oggetti per categoria o per sito Delcampe
- Verifica che sia tutto corretto
- Clicca su “Modifica le mie vendite”
Puoi vedere i cambiamenti che hai fatto nella tabella di riepilogo.
Le Modifiche Multiple sono disponibili solo per gli utenti che appartengono al Club+ Gold.
Se tu non sei un membro del Club+Gold, puoi comunque modificare le tue vendite una ad una andando sulle tue Vendite in corso.
Come posso chiudere le mie vendite tutte insieme?
Come posso chiudere le mie vendite sotto un certo importo?
Non è possibile chiudere tutte le tue vendite al di sotto di un importo tutte insieme.
Tuttavia, le "Modifiche Multiple" consentono di chiudere tutte le tue vendite, o alcune, in pochi passaggi.
Al fine di chiudere le tue vendite:
- Vai su: Chiudi o riavvia le mie vendite
- Scegli “Chiudi le mie vendite” nel menu
- Selezione i tuoi oggetti per categoria o per sito Delcampe
- Verifica che sia tutto corretto
- Clicca su “Modifica le mie vendite”
Puoi vedere i cambiamenti che hai fatto nella tabella di riepilogo.
Le Modifiche Multiple sono disponibili solo per gli utenti che appartengono al Club+ Gold.
Se tu non sei un membro del Club+Gold, puoi comunque modificare le tue vendite una ad una andando sulle tue Vendite in corso.
Il nostro Servizio Clienti è a tua disposizione.