EGITTO EX COLONIA ???

  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • fbmania

    53 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 29 lug 2011 a 03:46
    • #345779
    Ciao Loniluciano, in effetti il protettorato formalmente non è sinonimo di colonia ma in effetti è come se lo fosse. Nel diritto internazionale lo stato protetto mantiene una sua autonomia ed è governato, mediante un trattato, da un suo rappresentante e, per questo motivo, lo stato protetto è una dipendenza (posizione meno gravosa della colonia). Nella fattispecie, l'Egitto fu trattato come colonia ed è la storia che ce lo dice. Nel 1914 la Gran Bretagna si oppose all'Impero Ottomano mentre il vicerè d'Egitto (che formalmente faceva parte dell'Impero Ottomano ma in effetti occupato militarmente dagli inglesi a fine 800) si schierò con gli ottomani. Per tali motivi la Gran Bretagna proclamò l'Egitto suo protettorato, destituì il vicerè e nominò un suo parente sultano d'Egitto. Era solo una nomina di facciata. In pratica, per concludere questa lungaggine, formalmente un protettorato non è assimilabile allo stato di colonia ma è come se lo fosse, soprattutto in questo caso.
  • Account eliminato
    Account eliminato

    0 messaggi

    Italia

    Ciao Loniluciano, in effetti il protettorato formalmente non è sinonimo di colonia ma in effetti è come se lo fosse. Nel diritto internazionale lo stato protetto mantiene una sua autonomia ed è governato, mediante un trattato, da un suo rappresentante e, per questo motivo, lo stato protetto è una dipendenza (posizione meno gravosa della colonia). Nella fattispecie, l'Egitto fu trattato come colonia ed è la storia che ce lo dice. Nel 1914 la Gran Bretagna si oppose all'Impero Ottomano mentre il vicerè d'Egitto (che formalmente faceva parte dell'Impero Ottomano ma in effetti occupato militarmente dagli inglesi a fine 800) si schierò con gli ottomani. Per tali motivi la Gran Bretagna proclamò l'Egitto suo protettorato, destituì il vicerè e nominò un suo parente sultano d'Egitto. Era solo una nomina di facciata. In pratica, per concludere questa lungaggine, formalmente un protettorato non è assimilabile allo stato di colonia ma è come se lo fosse, soprattutto in questo caso.
    • Creato 14 ago 2011 a 16:20
    • #347491
    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
  • fbmania

    53 messaggi

    Italia

    Le informazioni non sono più disponibili perché l'account di questo utente è stato eliminato (Regolamento RGPD).
    • Creato 15 ago 2011 a 02:55
    • #347519
    Il tu è più gradito, in effetti filatelicamente parlando non è corretto catalogarlo come colonia inglese ma inserito in Egitto con sottocategoria protettorato.
    Buon ferragosto

Unisciti alla community di collezionisti!

Registrati Login